#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 20:40
17 C
Napoli
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...

Figlia del sindaco di Conza della Campania annegata dopo un incidente: assolti funzionari dell’Anas

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Assolti dopo 7 anni di lungo processo perché «il fatto non sussiste». Così recita il dispositivo emesso dal Giudice monocratico del Tribunale di Avellino dr. L.Galeota.

Fine di un incubo, quindi, per i funzionari e tecnici dell’ANAS, imputati secondo la tesi della Procura di aver omesso i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria di una barriere stradale risultata, secondo l’accusa, in un carente stato manutentivo, origine del decesso di una giovane diciottenne di Conza della Campania in un incidente stradale.

Erano le prime ore del mattino del 30 marzo 2013 quando Natalie Ciccone alla guida di una Fiat Grande Punto finì fuori strada unitamente l’auto in un tratto SS 401 al KM 1,400, nel territorio del comune di Lioni.

Il cadavere della ragazza fu ritrovato in una fossa nel fiume Ofanto dai sommozzatori dei Vigili del Fuoco, a cui si aggiunsero i nuclei speciali del SAF di Avellino, dove sin da subito si erano concentrate le ricerche della figlia dell’attuale sindaco di Conza, il cui decesso ha gettato una comunità nel dolore e nello sconcerto.

Accolte pienamente le risultanze del perito Davide Masullo nominato per la difesa tecnica degli imputati dell’Anas. Nel corso udienze dibattimentali, l’esperto è riuscito a smontare le conclusioni dell’ingegnere incaricato dalla Procura, la cui consulenza decretò il rinvio a giudizio degli allora indagati.

Il difensore della parte civile esprime rammarico per il verdetto. Non è stata infatti condivisa la gravità delle circostanze emerse e sminuite da difensori tecnici e legale dell’Anas. Si resta pertanto in attesa di conoscere le motivazioni della sentenza, preannuncia il legale, che verranno certamente confutate nel giudizio di appello.


Articolo pubblicato il giorno 12 Dicembre 2020 - 11:20



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento