#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 09:45
15.9 C
Napoli
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni

Federico Longo torna con il doppio singolo per piano solo Soundtime/Suspension

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Federico Longo, compositore, pianista e direttore d’orchestra torna con un doppio singolo per piano solo “Soundtime”/“Suspension” in uscita con Aventino Music

Musicista attivo sia come compositore e pianista che come direttore d’orchestra, Federico Longo torna sulla scena con un nuovo doppio singolo in uscita per Aventino Music, composto dai brani “Soundtime” e “Suspension”.

I brani sono presentati, qui, in veste per piano solo e anticipano l’uscita dell’album “Soundtime” dove, accanto a brani solistici, si alterneranno versioni dove il pianoforte si miscela ai suoni dell’elettronica, dando vita ad un ibrido elettroacustico.

«Questi brani nascono da una concezione del suono che caratterizza tutta la mia musica. Considero il suono uno strumento unico per la comunicazione interpersonale. Infatti, il suono precede la parola, se intendiamo “parola” come un concetto logicamente fondato e determinato. L’uomo, esprimendosi attraverso il suono, fa riferimento ad un campo espressivo-comunicativo arcaico che precede tutto questo che supera ogni tipo di barriera linguistica e culturale. “Suondtime” e “Suspension” si ispirano proprio a questa concezione».

Federico Longo, durante la sua carriera, sviluppa il suo rapporto con il suono anche grazie all’attività di direttore d’orchestra, che lo ha visto negli anni sul podio della Sydney Opera House, della Philharmonie di Berlino, del Teatro dell’Opera di Roma e della Melbourne Symphony Orchestra.

Nel giugno 2020 ha realizzato a Cremona, come direttore musicale, l’evento “Notte di Luce”, trasmesso da Rai 1. Nell’occasione ha eseguito, in qualità di direttore d’orchestra, la sua musica con l’OFI (Orchestra Filarmonica Italiana), e con solisti quali Alessandro Carbonare (clarinetto), Carlo Guaitoli (pianoforte) e Clarissa Bevilacqua (violino).

Missato e masterizzato da Aventino Music, “Soundtime” e “Suspension” sanciscsono l’inizio della collaborazione del compositore con la label.

«Con Aventino Music cerchiamo la stessa cosa: il giusto, il bello, l’armonia. La cerchiamo nello stesso modo: in silenzio e mettendo in pratica la cultura del lavoro. Teniamo presente l’idea che il musicista ha anche il dovere di compiere un servizio alla società, ovvero quello di ampliare la comunicazione e le possibilità introspettive di ciascuno di noi».

Sito ufficiale: www.federicolongo.com
Facebook: https://www.facebook.com/FromSilenceToSilence?locale=it_IT%2F
Instagram: https://www.instagram.com/_federico_longo/
Spotify: https://open.spotify.com/artist/155ZIharjDSs6kiP3aq5gS


Articolo pubblicato il giorno 1 Dicembre 2020 - 18:59


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento