foto da google
E’ l’accusa a carico di titolari e rappresentanti di due societa’ e tre ditte individuali del Casertano, cui i finanzieri della Compagnia di Aversa hanno sequestrato beni e disponibilita’ finanziarie per quasi 500mila euro. Il sequestro e’ stato disposto dal Gip del Tribunale di Napoli Nord su richiesta della Procura (Procuratore Francesco Greco, Aggiunto Domenico Airoma).
Gli indagati rispondono dei reati di dichiarazione fraudolenta mediante l’uso di fatture per operazioni inesistenti, emissione di fatture per operazioni inesistenti e omessa dichiarazione. Dalle indagini e’ emerso l’utilizzo “sistematico” da parte degli imprenditori indagati di “societa’ cartiere”, ovvero esistenti solo su carta ma di fatto non operative, che emettevano fatture all’indirizzo delle societa’ coinvolte nella frode, per servizi e prestazioni che quest’ultime pero’ non avevano mai reso. In tal modo gli indagati simulavano costi mai sostenuti riuscendo a sottrarre a tassazione ingenti quote di reddito.
Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto
È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto
Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto
Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto
Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto
Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto