Attualità

Falsi scoop in tv: condannato Mingo, l’ex inviato di Striscia la Notizia

Condivid

Falsi scoop in tv: condannato Mingo, l’ex inviato di Striscia la Notizia.

L’ex inviato di Striscia la notizia, il tg satirico di Canale 5, Domenico De Pasquale (in arte Mingo) e’ stato condannato dal Tribunale di Bari a 1 anno e 2 mesi per truffa e diffamazione. La giudice Rosa Cali’a Di Pinto ha ritenuto che abbia costruito quattro falsi servizi (andati in onda tra il 2012 e il 2013), con tanto di falsi attori. Condannata, per truffa e falso, anche la moglie di Mingo, Corinna Martino titolare della Mec, la societa’ che aveva prodotto i servizi e li aveva venduti a Striscia la notizia.

Il pm Luisiana Di Vittorio aveva chiesto la condanna in relazione a 10 servizi falsi ma De Pasquale e’ stato assolto da alcune ipotesi di truffa mentre e’ stata dichiarata prescritta la simulazione di reato. Disposto anche il risarcimento danni nei confronti delle parti civili, a partire da Rti e dal conduttore Antonio Ricci. Il tribunale ha inoltre disposto la trasmissione degli atti alla Procura affinche’ valuti la posizione di quattro persone in relazione a presunte false testimonianze.

“Sono stati prodotti documenti a sostegno della tesi difensiva che si immagina siano stati valutati dal giudice per raggiungere i risultati assolutori del dispositivo. A questo proposito, i nostri assistiti sottolineano di aver dimostrato la loro estraneita’ ai fatti a loro ascritti, raggiungendo la formula assolutoria per i fatti piu’ gravi”. Lo dichiarano in una nota gli avvocati Francesco Maria Colonna Venisti e Ludovica Lorusso, difensori di Domenico De Pasquale (in arte Mingo) e Corinna Martino (amministratore unico della Mec Produzioni Srl di cui il marito Mingo era socio), condannati oggi dal Tribunale di Bari alla pena di 14 mesi di reclusione per i reati di truffa, falso e diffamazione con riferimento a falsi servizi per il tg satirico ‘Striscia la notizia’, e assolti da altri episodi di truffa e da un’accusa di calunnia.

“Le sentenze – dicono i legali – non si discutono: se non si condividono, si impugnano. Per farlo, e’ necessario attendere studiare le motivazioni che sostengono il provvedimento. Questa difesa non ha voluto e non vuole che il processo venga svolto in luoghi non deputati”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Dicembre 2020 - 09:30

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Terremoto di magnitudo 2,4 oggi ai Campi Flegrei, avvertito a Napoli con un forte boato

Un forte tremore ha scosso l'area dei Campi Flegrei, con una scossa di magnitudo 2,4… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 21:54

Superenalotto, il Jackpot arriva a 74,7milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece, centrati sei '5'… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 21:18

Pozzuoli, pugno contro la porta del Pronto Soccorso e infermieri strattonati

Secondo quanto riferisce sui social l'associazione "Nessuno tocchi Ippocrate" oggi un uomo giunto all'ospedale di… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 21:07

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 15 febbraio: BARI 72 78 23 39 06… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 20:47

Castellammare, festa abusiva per la scarcerazione di Luciano Verdoliva: la Prefettura avvia indagine

La prefettura di Napoli e le forze di polizia hanno "avviato rigorosi accertamenti volti a… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 20:33

Lazio Napoli, Conte: “Amaro in bocca per il pareggio, ma stiamo facendo il massimo”

Un pareggio che pesa, ma che non scalfisce la determinazione del Napoli. Antonio Conte, ai… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 20:32