#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 15:12
18.4 C
Napoli
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati, incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...

Falsi scoop in tv: condannato Mingo, l’ex inviato di Striscia la Notizia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Falsi scoop in tv: condannato Mingo, l’ex inviato di Striscia la Notizia.

L’ex inviato di Striscia la notizia, il tg satirico di Canale 5, Domenico De Pasquale (in arte Mingo) e’ stato condannato dal Tribunale di Bari a 1 anno e 2 mesi per truffa e diffamazione. La giudice Rosa Cali’a Di Pinto ha ritenuto che abbia costruito quattro falsi servizi (andati in onda tra il 2012 e il 2013), con tanto di falsi attori. Condannata, per truffa e falso, anche la moglie di Mingo, Corinna Martino titolare della Mec, la societa’ che aveva prodotto i servizi e li aveva venduti a Striscia la notizia.

Il pm Luisiana Di Vittorio aveva chiesto la condanna in relazione a 10 servizi falsi ma De Pasquale e’ stato assolto da alcune ipotesi di truffa mentre e’ stata dichiarata prescritta la simulazione di reato. Disposto anche il risarcimento danni nei confronti delle parti civili, a partire da Rti e dal conduttore Antonio Ricci. Il tribunale ha inoltre disposto la trasmissione degli atti alla Procura affinche’ valuti la posizione di quattro persone in relazione a presunte false testimonianze.

“Sono stati prodotti documenti a sostegno della tesi difensiva che si immagina siano stati valutati dal giudice per raggiungere i risultati assolutori del dispositivo. A questo proposito, i nostri assistiti sottolineano di aver dimostrato la loro estraneita’ ai fatti a loro ascritti, raggiungendo la formula assolutoria per i fatti piu’ gravi”. Lo dichiarano in una nota gli avvocati Francesco Maria Colonna Venisti e Ludovica Lorusso, difensori di Domenico De Pasquale (in arte Mingo) e Corinna Martino (amministratore unico della Mec Produzioni Srl di cui il marito Mingo era socio), condannati oggi dal Tribunale di Bari alla pena di 14 mesi di reclusione per i reati di truffa, falso e diffamazione con riferimento a falsi servizi per il tg satirico ‘Striscia la notizia’, e assolti da altri episodi di truffa e da un’accusa di calunnia.

“Le sentenze – dicono i legali – non si discutono: se non si condividono, si impugnano. Per farlo, e’ necessario attendere studiare le motivazioni che sostengono il provvedimento. Questa difesa non ha voluto e non vuole che il processo venga svolto in luoghi non deputati”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Dicembre 2020 - 09:30



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento