foto di repertorio
E’ di pochi giorni fa la notizia del rinvenimento da parte delle guardie giurate Accademia Kronos del nucleo provinciale di Salerno e personale del Parco Regionale del Fiume Sarno, di un nuovo sito in cui ignoti hanno abbandonato ingenti quantitativi di rifiuti industriali, scarti tessili, guaine, inerti.
La scoperta all’interno di una cava dismessa in agro del comune di Nocera Inferiore e precisamente in Via Vecchia Lavorate a poca distanza dalla sorgente del Rio Santa Marina. Il personale intervenuto dopo i primi rilievi fotografici provvedeva ad una prima classificazione dei rifiuti ed alla esatta georeferenzazione del sito che oltre ad essere area demaniale risultava contiguo all’area parco. Dopo tale iniziale attività, il personale operante procedeva alla predisposizione di un accurato esposto che sarà inviato nei prossimi giorni alla Autorità Giudiziaria.
Leggi anche: Ex Stir Battipaglia, nuovo cda Ecoambiente: è polemica (cronachedellacampania.it)
Ancora nessun vincitore del “6” al Superenalotto nell’estrazione di oggi, martedì 8 aprile 2025. La… Leggi tutto
Milano - Durante la prestigiosa cornice della Milano Design Week, illycaffè ha svelato al pubblico… Leggi tutto
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: tutti i numeri vincenti Anche oggi, come da… Leggi tutto
Una vicenda dai contorni inquietanti ma anche il riflesso di quanto la disinformazione possa complicare… Leggi tutto
A Bogliasco è ufficialmente cominciata l’operazione salvezza della Sampdoria, che si aggrappa ai protagonisti del… Leggi tutto
Il Tribunale dei ministri ha ufficialmente archiviato le accuse di peculato e rivelazione del segreto… Leggi tutto