foto di repertorio
E’ di pochi giorni fa la notizia del rinvenimento da parte delle guardie giurate Accademia Kronos del nucleo provinciale di Salerno e personale del Parco Regionale del Fiume Sarno, di un nuovo sito in cui ignoti hanno abbandonato ingenti quantitativi di rifiuti industriali, scarti tessili, guaine, inerti.
La scoperta all’interno di una cava dismessa in agro del comune di Nocera Inferiore e precisamente in Via Vecchia Lavorate a poca distanza dalla sorgente del Rio Santa Marina. Il personale intervenuto dopo i primi rilievi fotografici provvedeva ad una prima classificazione dei rifiuti ed alla esatta georeferenzazione del sito che oltre ad essere area demaniale risultava contiguo all’area parco. Dopo tale iniziale attività, il personale operante procedeva alla predisposizione di un accurato esposto che sarà inviato nei prossimi giorni alla Autorità Giudiziaria.
Leggi anche: Ex Stir Battipaglia, nuovo cda Ecoambiente: è polemica (cronachedellacampania.it)
Napoli - Un’intensa attività di controllo è stata condotta dai carabinieri della Compagnia Napoli Centro… Leggi tutto
Nella notte di San Valentino movimentata nel centro di Napoli: una ragazza è rimasta vittima… Leggi tutto
Massimo Liuzzi, un cinquantenne originario di Giugliano, è stato scarcerato dal carcere di Bellizzi Irpino.… Leggi tutto
Il prossimo 18 settembre 2025, Carlo Conti e Fiorella Mannoia condurranno un evento eccezionale, "Pino… Leggi tutto
Giorgia e Annalisa con il brano 'Skyfall' di Adele vincono il premio della serata cover… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, 15 febbraio 2025, con un focus particolare su amore,… Leggi tutto