foto dal twitter ufficiale calcio napoli
E’ la proposta lanciata dal ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, intervenuto a ’90’ minuto’ su Raidue. “Il ministro dello Sport è d’accordo. Ricorderete che quella partita contro l’Inghilterra in cui Maradona segnò con l’Argentina due gol fu particolarmente sentita perchè c’era molta tensione in quei tempi. Giocare questa partita in ricordo di Maradona potrebbe anche testimoniare ancora una volta che lo sport riesce a fare anche delle azioni diplomatiche lì dove a volte la diplomazia e la politica non arriva. Sarebbe una idea che possiamo portare avanti nei prossimi mesi ricordando Diego a Napoli mettendo insieme tre nazionali importantissimi come quella dell’Argentina, dell’Inghilterra e dell’Italia”, ha aggiunto Di Maio a ’90’ minuto’.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il Prefetto autorizza l’intitolazione dello stadio San Paolo a Diego Armando Maradona
“Assolutamente” d’accordo con l’intitolazione dello stadio di Napoli a Diego Armando Maradona, perchè “Maradona è un pezzo della storia di Napoli al di là del calcio. Io sono nato nell’86, l’estate dei Mondiali, ma a 7-8 anni, quando giocavo a calcio con i miei amici, Maradona era nel nostro Dna”, ha aggiunto il ministro degli Esteri.
“Bellissima la proposta del ministro Di Maio di dar vita ad un triangolare della pace tra Italia, Argentina e Inghilterra, nel ricordo di Diego Armando Maradona. Un torneo amichevole da disputarsi nello stadio di Napoli dedicato proprio al campione argentino, per superare definitivamente le tensioni sportive di allora tra Inghilterra e Argentina. Lo sport unisce ed è sempre portatore di pace e, come ha detto il Ministro Di Maio, a volte arriva laddove non riesce la diplomazia”. Lo dichiara il ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora.
Napoli – Una nuova, drammatica vicenda di violenza di genere si consuma tra Casoria e… Leggi tutto
La gestione documentale aziendale fa parte del nucleo di archiviazione documenti, ed è un compito… Leggi tutto
Pagani - Colpo al narcotraffico nell’Agro nocerino-sarnese. I Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno… Leggi tutto
Foggia – Una presunta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro è stata scoperta… Leggi tutto
Nella notte tra domenica e lunedì, i vigili del fuoco sono stati nuovamente chiamati a… Leggi tutto
Una notte di rabbia, fuoco e piombo ha scosso la quiete dell’area flegrea, trasformando le… Leggi tutto