#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Aprile 2025 - 07:56
7.3 C
Napoli
Acerra, Immacolata D’Anna uccisa dal compagno nell’incendio della casa
Omicidio Tramontano, la difesa di Impagnatiello fa appello per evitare...
Omicidio Ilaria: Mark Samson prepara una lettera di scuse dal...
Trump fa marcia indietro sui dazi: tregua di 90 giorni
Solana continues to fall? ETH and BTC become the preferred...
Oroscopo di oggi 10 aprile 2025 segno per segno
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...

Derubavano gli automobilisti sulla Tangenziale: denunciati in due

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Derubavano gli automobilisti tramite la tecnica della foratura di uno pneumatico: denunciate due persone per furto aggravato sulla Tangenziale di Napoli.

Le vittime delle azioni criminose perpetrate dalla banda, venivano scelte individuando tra i veicoli in transito, quelli di maggior valore commerciale, condotte e/o occupate da persone anziane, e con bagagli in vista, che venivano indotte a fermarsi con il sistema dello pneumatico forato, per poi essere derubate, approfittando di un momento di distrazione.

Nello specifico, nello scorso mese di ottobre 2020, le vittime dell’ultimo furto perpetrato dai malfattori, circolavano a bordo di una Audi S6, di ritorno da una vacanza nell’isola di Ischia.

Provenienti dal Porto di Pozzuoli, diretti verso le autostrade, in quanto residenti al Nord Italia, durante il percorso per imboccare la Tangenziale di Napoli, il conducente aveva dovuto rallentare la marcia a causa di strane frenate poste in essere dal conducente di un veicolo che li precedeva.

Poco dopo, immessosi sulla Tangenziale di Napoli, direzione autostrade, lo stesso era costretto a fermarsi all’interno di un’area di sosta, poiché il computer di bordo segnalava la perdita di pressione dello pneumatico posteriore destro.

Nello stesso frangente facevano ingresso in area di servizio, una Suzuki Splash di colore azzurro ed una Fiat Punto di colore nero. Avvicinatosi agli anziani, il conducente della Punto, con particolari abilità dialettiche, convinceva la coppia di coniugi a cercare nel vano bagagliaio posteriore il tasto per la segnalazione di S.O.S..

Approfittando della distrazione delle vittime, che avevano accettato il falso consiglio, i ladri asportavano le valigie e le borse contenenti documenti, carte di credito, portafogli con somme di denaro in contante.

Resisi conto del furto subito, la coppia di anziani diede subito l’allarme e immediatamente giungeva sul posto una pattuglia della Sottosezione Polizia Stradale di Fuorigrotta, alle dipendenze della Sezione Polizia Stradale di Napoli.

Gli operatori giunti sul posto fornendo supporto alla coppia di coniugi, in evidente stato confusionale per quanto accaduto, raccoglievano anche importanti elementi indiziari sui fatti accaduti, accertando anche la presenza di un taglio, verosimilmente effettuato con un taglierino.

Successivamente iniziava una copiosa attività di indagine posta in essere dai operatori dei preposti Uffici di Polizia Giudiziaria della Sottosezione Polizia Stradale di Fuorigrotta, coordinati dal Comandante del Reparto, che dalla analisi delle immagini di videosorveglianza, risalivano alla identità dei responsabili.

Pertanto, in concorso con altri, per il reato di furto aggravato, venivano quindi deferiti alla Autorità Giudiziaria, in stato di libertà, A.S., pregiudicato napoletano di 62 anni, residente nel quartiere “San Giovanni” ed un complice D.B.G., pregiudicato di anni 37 anni, residente nel quartiere “Barra”, attualmente ristretto presso la casa circondariale di Napoli-Poggioreale per altri reati.


Articolo pubblicato il giorno 18 Dicembre 2020 - 18:31



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento