Primo Piano

De Luca: ‘Mi sono vaccinato facciamolo tutti’

Condivid

De Luca: ‘Mi sono vaccinato facciamolo tutti’

Al governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca e’ stato somministrato stamattina il vaccino anticovid. De Luca ha seguito l’avvio delle vaccinazioni nella tenda allestita all’esterno dell’Ospedale Cotugno di Napoli e poi e’ andato in riunione con il direttore generale Maurizio Di Mauro. Al termine dell’incontro, De Luca si e’ sottoposto al vaccino nella direzione dell’ospedale napoletano, come si apprende da fonti della Regione Campania.

Il presidente della Regione Campania ha anche pubblicato una foto su Facebook che lo ritrae durante la vaccinazione. “Mi sono vaccinato – scrive nel post – dobbiamo farlo tutti nelle prossime settimane. E’ importante per vincere la battaglia contro il Covid-19 e tornare alla vita normale. Senza abbassare la guardia e rispettando le norme”.

Napoli, l’infettivologo Punzi il primo vaccinato al Cotugno

“Io tra gli autori del miracolo Campania”. Lo ha sostenuto De Luca parlando con alcuni cronisti al margine della giornata di vaccinazione a Napoli. “Se ho sbagliato qualcosa nella gestione del Covid in Campania lo diranno gli storici. Io sono tra i responsabili del miracolo insieme ai medici ed operatori sanitari” facendo riferimento al basso tasso di occupazione della terapia intensiva e della percentuale di morti covid più bassa d’Italia. “Quella della Campania rimane la percentuale più bassa di morti rispetto alla popolazione. Un miracolo fatto dai medici, ma anche noi abbiamo contributo mantenendo il rigore contro il contagio”.
Sui vaccini. “Diversamente da quello che si immaginava avremo una adesione di massa. Per il resto dobbiamo aspettare la campagna di vaccinazione per vedere come reagiscono i cittadini, ma mi pare di capire che i no-vax si siano diradati in questo periodo. Mi auguro che non ci sia bisogno – incalza De Luca – di porre l’obbligo al vaccino, perché sarebbe impossibile. Il problema ci potrebbe essere per il personale medico e per i dipendenti pubblici, ma è una cosa estrema sulla quale ragionare solo davanti a vuoti clamorosi. Per quello che vedo oggi c’è grande senso di responsabilità e partecipazione”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Dicembre 2020 - 14:50

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Quartieri Spagnoli, fuochi d’artificio come azioni di guerra: l’allarme dei residenti

Napoli - Scene da guerriglia urbana ai Quartieri Spagnoli, dove festeggiamenti abusivi si trasformano in… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 12:57

Luca Trapanese a San Lorenzo Maggiore presenta Nata per te

Luca Trapanese, noto scrittore e assessore alle politiche sociali del Comune di Napoli, sarà presente… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 12:37

Fondazione Vassallo: “Il Governo Meloni si costituisce parte Civile nel processo per l’omicidio Vassallo”

Pollica – Dopo un’attesa lunga 14 anni, segnata da una battaglia senza tregua, arriva una… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 12:28

Spadafora: Una ‘primavera’ tra PD E M5S

Roma - Vincenzo Spadafora, già ministro e poi sottosegretario con delega allo Sport e alle… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 12:20

Napoli, morti durante il test su auto ibrida: chiesto il rinvio a giudizio per 6 persone

Napoli– La Procura di Napoli ha richiesto il rinvio a giudizio per sei persone ritenute… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 12:13

Francesco Pannofino in scena al Teatro delle Arti di Salerno il 22 febbraio

Il Teatro Delle Arti di Salerno ospiterà lo spettacolo "Chi è io?" nei giorni 22… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 12:05