Primo Piano

De Luca: ‘Il 12 gennaio esercitazione generale in Campania sulla funzionalità dell’organizzazione’

Condivid

“Il 12 gennaio ci sarà un esercitazione generale del vaccino in tutte le strutture ospedaliere della Campania per verificare la funzionalità della nostra organizzazione”.

Lo ha annunciato il presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca incontrando i giornalisti all’ospedale Cotugno di Napoli nel primi giorno del V-day nella nostra regione. Una “giornata simbolica”, che anticipa quelle piu’ importanti della vaccinazione di massa. Una giornata che “e’ stata perfino troppo sovraccaricata dal punto di vista mediatico”, tanto che “sembrava piu’ lo sbarco in Normandia che l’arrivo di un furgone con 10 pacchi di fiale”. Ha spiegato ancora De Luca che si dice soddisfatto, innanzitutto, perche’ “sono arrivati in tempo i vaccini”. “Avevamo qualche preoccupazione – ammette – ma devo dire che il programma e’ stato rispettato in maniera cronometrica. Mi piacerebbe che arrivasse ancora una volta a tutta l’Italia un’altra immagine della Campania, che lavora alla tedesca e che rispetta gli orari e le scadenze”.

‘Una emozione positiva’, la dottoressa Brosca prima vaccinata all’ospedale del Mare

Al di la’ della giornata odierna, che “e’ stata un’esagerazione” dal punto di vista mediatico, ma serviva per “dare all’Italia un segnale di speranza”, De Luca guarda gia’ oltre. “Stiamo attenti – avverte – perche’ va bene un segnale di speranza, ma poi bisognera’ fare un’operazione di vaccinazione di massa che dovra’ durare mesi e dovremo dare innanzitutto sicurezza ai cittadini, a cominciare da chi vi parla, che fara’ ovviamente la vaccinazione senza esitazioni. Dovremo arrivare a milioni di cittadini vaccinati se vorremo avere un risultato importante”.

“In queste settimane – assicura – abbiamo lavorato per mettere a punto una macchina estremamente efficiente, perche’ la vaccinazione anti-Covid non e’ un’operazione banale come quella antinfluenzale. Richiede una serie di accortezze, tempi piu’ lunghi, quindi ci siamo preparati per tempo”. De Luca rimarca inoltre la situazione epidemiologica della Campania, che e’ “di forte tenuta. Registriamo la discesa di occupazione delle terapie intensive sotto le 100 unita’, siamo a 98 ricoveri. Da molte settimane non registriamo ricoveri in terapia intensiva, quindi come avevamo anticipato la Campania, se Dio vuole, uscira’ prima e meglio di altri territori da questa epidemia”.

Infine, l’invito a “non abbassare la guardia”, rivolto ai cittadini, ai quali attribuisce comunque un voto molto alto per come hanno risposto in questi mesi di epidemia: “Pensate che sia stato semplice mantenere la Campania nella situazione che abbiamo oggi e con la congestione urbana che abbiamo e con qualche vecchia abitudine alla ‘scapigliatura’, al non eccessivo senso civico? – ragiona – In queste condizioni difficili la Campania ha retto, dunque merito in primo luogo ai nostri concittadini che hanno meritato un 9. Il punto che manca – annota – e’ legato a quegli imbecilli che a Ercolano hanno fatto la sceneggiata notturna e a qualche altro che ha pensato di fare iniziative francamente incomprensibili. Siamo tutti quanti in una situazione di sofferenza, cio’ che mi manca di piu’ e’ non poter abbracciare le mie nipotine, come capita a tanti genitori e nonni. E’ una cosa che per qualche verso ci disumanizza, ma dobbiamo capire che c’e’ una priorità”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Dicembre 2020 - 11:42

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, preso il pusher di piazza Mercato

Napoli - la Polizia di Stato ha arrestato un 34enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 19:03

Aversa, scoperto laboratorio clandestino di alcolici

Un laboratorio clandestino per la produzione di bevande alcoliche è stato scoperto ad Aversa dai… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 18:49

Tragedia del Faito, la telecamera della stazione ha ripreso la caduta

Castellammare– Un video registrato dalla telecamera di sorveglianza della stazione a monte della funivia del… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 17:17

Rione Traiano, minaccia la moglie e aggredisce gli agenti: arrestato

Notte di tensione al Rione Traiano, dove un uomo di 39 anni, già noto alle… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 16:30

Conte: “Tifosi, continuate a sognare. Inter fortissima, noi stiamo facendo qualcosa di straordinario”

Non una semplice vigilia, ma un messaggio forte a squadra e tifosi. Antonio Conte parla… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 16:20

Conte: “Scudetto? Prima blindiamo la Champions. Qui in otto mesi ho capito che tante cose non si possono fare…”

Non è ancora tempo di lanciarsi in inseguimenti, Antonio Conte - nella conferenza stampa che… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 16:13