#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Aprile 2025 - 22:53
13.4 C
Napoli
Camorra, pizzo da 200mila euro: sconto di pena per 3...
Tragedia del Faito: inchiesta per disastro e omicidio colposo. LE...
Tragedia del Faito: miracolato il turista israeliano sopravvissuto
Superenalotto, a Roma vinti 522mila euro con un 5+ TUTTE...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 17 aprile 2025
Tragedia del Faito, il sindaco di Castellammare: “Si è spezzato...
Tragedia del Faito: Vigili del Fuoco in azione per evitare...
I bambini di Scampia imparano l’educazione stradale con “Bicimparo”
Succivo, folla commossa ai funerali del 19enne Davide Carbisiero
Sversamento illegale all’alba ad Atripalda: denunciato un autista
Avellino, badante eroina sventa truffa: due arresti
Napoli, riapre il Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi:...
Festival Ritrova le tue Radici a Vallo della Lucania
Tragedia del Faito, una delle vittime è Carmine Parlato, fratello...
Anacapri: ritrovato morto Daniele Vuotto, scomparso da una settimana
Funivia del Faito, il tragico precedente del 1960: anche allora...
Caduta la Funivia sul Monte Faito: 4 morti e un...
Brinkmann compie 125 anni: la storica orologeria di Napoli premiata...
Proiettile in una busta al Comando dei vigili di Bacoli....
Champions League, ecco chi può vincere adesso: le percentuali del...
Un solo biglietto per viaggiare nella storia: Pompei fa rete...
Pasqua e Pasquetta al Parco di Ercolano: un viaggio tra...
Paura sulla funivia del Faito: cade un cavo, passeggeri sospesi...
L’odissea dell’Intercity Notte 755: da Milano a Lecce, mai arrivato...
Edoardo Leo al The Space Cinema Napoli
Ritorna il Lab di cinema dell’Orientale con il docente, regista...
Napoli, sequestrata falegnameria abusiva a Bagnoli: emissioni nocive nell’aria
San Marcellino, sequestrate oltre 160 carcasse di carne: donate al...
Pasqua amara nei Campi Flegrei: turismo in calo del 20%,...
Campi Flegrei, la Cgil contro Crosetto: “No a speculazioni sul...

De Luca annuncia: ‘In Campania sarà vietato andare nelle seconde case’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

De Luca annuncia: “In Campania sarà vietato andare nelle seconde case. Intollerabile la chiusura di negozi di abbigliamento e calzature”.

“In Campania sara’ vietato anche andare nelle seconde case, ve lo anticipo”. Cosi’ il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della diretta Facebook. De Luca, pur ribadendo di essere per la linea del rigore, definisce “intollerabile la chiusura dei negozi di abbigliamento per adulti e di calzature. Condivido a pieno le misure di rigore del governo, a cominciare dalla limitazione degli spostamenti tra regioni e comuni”.

E poi spigea: “Ci stiamo attrezzando per le vaccinazioni anti Covid. Contiamo che, per la prima decade di gennaio, di fare una sorta di esercitazione generale per verificare il piano organizzativo che abbiamo messo in piedi”. Ad annunciarlo il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della diretta Facebook del venerdì parlando dei vaccini per debellare il Covid. “Nei prossimi giorni, seguiremo in maniera puntuale l’attuazione di questo piano. Stiamo rifornendo tutte le strutture territoriali di congelatori a meno 80 gradi per essere pronti, già a metà gennaio, a mettere in piedi un piano di vaccinazioni straordinario. Anche in questo saremo una Regione all’avanguardia in Italia”, ha detto il governatore.

E ancora: “In Italia ci sono dati clamorosamente falsati, ci sono Regioni che trasmettono un dato inverosimile di posti letto di terapia intensiva per far abbassare la percentuale dei ricoverati”: così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della diretta Facebook del venerdì. “Nelle prossime settimane sarà chiaro che la Campania è una delle pochissime Regioni che ha trasmesso dati veri e ad oggi è fra le due o tre che fanno più test, veri, al giorno. Test molecolari veri, non test truffa. “Abbiamo la conferma di quello che mi ero permesso di anticiparvi: si conferma Campania, alla fine, sara’ la Regione che esce dal Covid prima e meglio delle altre, in un contesto di totale trasparenza”.

De Luca ha spiegato di aver chiesto “al Ministero della Salute qual è il dato reale delle terapie intensive disponibili, non quelle comunicate, e qual è la differenziazione tra i tamponi che si fanno. Vi erano Regioni d’Italia che per settimane ci hanno detto che facevano 20mila, 50mila, 100mila test, poi improvvisamente sono scese. Oggi la Campania è fra le due o tre che fanno più test, veri, al giorno. Test molecolari veri, non test truffa”.

“Oggi la percentuale dei positivi e’ del 9%, sotto il 10%. Questi risultati sono il frutto delle nostre scelte, della chiusura anticipata delle scuole, del filtro che abbiamo fatto in estate per chi veniva dall’estero e di tutte le ordinanze di maggiore rigore che abbiamo adottato, non grazie alle misure del governo. Anche perche’ la zona rossa e’ una operazione solo propagandistica perche’ e’ aperto tutto”, ha aggiunto.

“Nel corso di un mese e mezzo è stata messa in piedi una campagna di aggressione che aveva un obiettivo spostare l’attenzione dell’Italia dalle regioni del Centro Nord, in grande difficoltà e senza alcun alibi, sulla Campania e su Napoli per dirottare l’attenzione politica”. Così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della diretta Facebook del venerdì sottolineando che “si va concludendo campagna aggressione politico mediatica contro nostra regione”. Per il governatore queste “campagne di aggressione hanno fatto leva sulla falsificazione consapevole dei dati”.

“In questi giorni qualcuno va girando per fare sciacallaggio su un altro problema. Abbiamo realizzato terapie intensive e ospedali modulari in primavera a Napoli, Caserta e Salerno. Ci sono persone tanto ottuse che pongono questa domanda: avete realizzato i centri e non sono occupati. Non ci vuole intelligenza superiore per capire che i posti non devono essere tutti occupati. Perche’ senno’ dovremmo mandare i pazienti in Germania. Ci vuole tanto? Eppure c’e’ gente che va facendo domande totalmente idiote. E il ministero fissa come soglia di sicurezza e’ il 30 percento e ci dice che il 70 percento devono essere liberi”.

“Mancano i calzari per il personale medico? Notizia falsa. Si mettono buste di plastica? Notizia falsa. Gente che col volto oscurato continua a mentire, quando lo fanno date per scontato che sono truffatori da denunciare. Noi al lavoro per individuarli tutti. Con calma arriveremo dove dobbiamo arrivare”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Dicembre 2020 - 15:38



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento