#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 17:42
14.6 C
Napoli
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...
Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti
Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate
Macron vorrebbe rappresentare l’Europa nei colloqui con Putin
Naviga nel nostro sito senza pubblicità
Usmia Esercito illumina la Pasqua dei piccoli eroi del Santobono-Pausilipon...
Il conservatorio di Napoli piange Roberto De Simone
Crolla il soffitto al Commissariato di Polizia di Capri: paura...
Napoli, operazione “Alt caporalato”: sei aziende sospese
Roma, muore a 13 anni colpito da proiettile mentre giocava...
Lutto nel calcio: è morto Jorge Bolaño, ex centrocampista del...
Teatro Nuovo: Il mistero di Angela Celentano torna in scena...
Marano, Izzo dopo aver ucciso il rivale ha telefonato alla...
Al teatro Acacia di Napoli l’omaggio a Mina di Nicky...
Peppe Servillo e Solis String Quartet portano Carosonamente al Teatro...
Coro di Napoli diretto da Carlo Morelli travolge il Canada...

Covid, test rapidi nelle farmacie campane, Lamberti (Federlab): ‘Perché allora non dai tabaccai?’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Covid, test rapidi nelle farmacie campane, Lamberti (Federlab): “De Luca ‘caudillo’, è scelta assurda. Perché allora non dai tabaccai?”.

“L’augusto ‘caudillo’ di palazzo Santa Lucia, non più tardi di venerdì scorso, durante la solita liturgia che officia via Fb, si è scagliato contro le ‘regioni canaglia’ che aumentano fraudolentemente il numero dei tamponi effettuati gonfiandoli con i test rapidi che, ipse dixit, sono del tutto inutili. Ora, lo stesso accusatore ha pensato bene di fare dietrofront promuovendo un protocollo con Federfarma ed Assofarma con il quale non solo afferma che i tamponi rapidi sono buoni ma che addirittura è necessario farli non già nei perfidi ed avidi laboratori di analisi cliniche, bensì..nelle farmacie!! Sì, avete letto bene: nelle farmacie”.

Così, in una nota, Gennaro Lamberti, presidente di Federlab Italia, tra le principali associazioni nazionali di categoria dei laboratori di analisi cliniche e dei centri poliambulatoriali privati accreditati con il SSN (con oltre duemila strutture associate). In quel protocollo, attacca Lamberti “non vengono indicati i requisiti minimi di autorizzazione per eseguire uno screening, quello antigenico, che resta comunque invasivo. Nossignore: mancano regole igienico sanitarie stringenti da seguire e, come d’incanto, spariscono anche i problemi di assembramento (visto che la prenotazione è solo consigliata)”. E poi, rilancia Lamberti: “viene concesso ai farmacisti addirittura l’uso del suolo pubblico, dei camper, delle tende da campo. E, udite udite, non occorre personale specializzato. Gli esami? Possono farli i farmacisti stessi e, se vogliono, magari, i biologi (che, commossi, ringraziano), gli infermieri e addirittura gli OSS”. E ancora: come “ogni bella favoletta che si rispetti – punzecchia il presidente di Federlab – ecco arrivare il lieto fine: la Regione si sobbarca un costo massimo di 20 euro a test! Insomma: li paga pure! Ai farmacisti, però, non certo ai laboratori”.

Laboratori, sbotta polemico Lamberti, che poi “puntualmente finiscono nel mirino dei controlli dei Nas con sanzioni e contravvenzioni che riguardano esattamente ciò che, invece, viene liberamente concesso ai farmacisti. Tutto ciò è assurdo”. “Le farmacie avranno pure una rete estesa e capillare sul territorio ma, con tutto il rispetto per la categoria commerciale, anche i tabaccai ne sono dotati. Perché allora non farli anche da loro e poi, a seguire, presso parrucchieri, barbieri ed estetisti?” conclude provocatoriamente Lamberti.


Articolo pubblicato il giorno 2 Dicembre 2020 - 17:35



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento