#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 06:42
10.9 C
Napoli
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...

Covid, tamponi rapidi nelle farmacie della Campania, D’Anna (ONB) attacca la Regione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Covid, tamponi rapidi nelle farmacie della Campania, D’Anna (ONB): “Pronti ad impugnare protocollo della Regione. Biologi lesi, test affidati a mani ed ambienti inadeguati”.

“Tamponi rapidi anti-Covid nelle farmacie della Campania: l’Ordine Nazionale dei Biologi è pronto ad impugnare il protocollo stipulato tra Regione Campania, Federfarma Campania ed Assofarm Campania in quanto lesivo dei legittimi interessi della categoria dei Biologi”. Lo dichiara, in una nota, il sen. Vincenzo D’Anna, presidente dell’ONB. “Nel provvedimento adottato – spiega D’Anna – si consente a figure professionali che non sono in possesso delle ‘speciali competenze’ previste dalla legge, di eseguire veri e propri esami di laboratorio, screening analitici antigenici che nulla hanno a che fare con i cosiddetti test in autodiagnosi che un cittadino può eseguire normalmente in farmacia”.

PUBBLICITA

Per il presidente dei Biologi italiani: “tale provvedimento, peraltro, non indica i requisiti organizzativi e strutturali specifici di cui devono obbligatoriamente dotarsi le farmacie per l’esecuzione dei tamponi, né viene indicato in che modo devono essere separate, all’interno dei locali, le aree deputate alle normali attività di vendita di medicinali e articoli sanitari da quelle scelte per effettuare i tamponi”. E poi: “mancano e non sono codificati, nelle farmacie, gli spazi idonei ed attrezzati che sono tipici, invece, dei laboratori di analisi e pertanto vengono meno i requisiti stessi posti a tutela ed a protezione sia del personale, sia dell’utenza stessa”.

Insomma, per il presidente dell’ONB: “siamo in presenza di un’approssimazione votata alla mercificazione di attività sanitarie delicate e decisive per la valutazione dello stato epidemiologico del Covid. Che dire? Dopo i favori alle case di cura eccone arrivare uno anche per i farmacisti. Tutto questo mentre, ironia della sorte, il governatore De Luca è andato a dichiarare in tv…la fallacia di quegli stessi test rapidi che oggi sono stati posti in mani ed ambienti inadeguati”. Il provvedimento adottato dalla Regione, tra l’altro, aggiunge ancora D’Anna: “prevede oneri finanziari in capo all’ente campano ancorché per la rete dei laboratori di analisi cliniche specializzati ed accreditati con il Servizio Sanitario Nazionale, non sia mai stato previsto, finora, nulla del genere”.

Per il presidente dell’ONB “lo strabismo in favore di taluni ambiti della sanità privata è sospetto oltre che pericoloso (per la promiscuità dei luoghi e l’inadeguatezza degli operatori) e rischia di contribuire a diffondere il morbo pandemico. Agli organi giudiziari, cui adiremo anche in sede penale, accertare se tutta questa faciloneria è gravata o meno da altri reconditi interessi”. “Il Ministro Speranza cerchi di non chiamarsi fuori da queste determinazioni che sono certo nella potestà organizzativa delle Regioni ma che non possono violare prerogative e competenze che il Ministro vigilante deve saper garantire. Come le prerogative delle professioni sanitarie di Biologi e Medici laboratoristi. La misura è veramente colma” conclude D’Anna.


Articolo pubblicato il giorno 1 Dicembre 2020 - 16:25

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento