foto di repertorio
“Non può, e non deve essere taciuto che le evidenze scientifiche derivanti dagli studi clinici più rigorosi pubblicati non indicano beneficio sulla riduzione della mortalità o sulla progressione alle forme più gravi di Covid-19 nei pazienti adulti trattati con idrossiclorochina”. A dirlo è Franco Locatelli, presidente Consiglio superiore di sanità e membro del Cts, in un’intervista al Corriere della Sera in merito alla sentenza del Consiglio di Stato che ha dato il via libera all’uso del farmaco in casi di Covid. “Nessuno degli studi internazionali ha documentato un beneficio del farmaco né da solo, né in combinazione con trattamenti antibiotici”.
“Anche la Food and Drug Administration (Fda) statunitense ha revocato il 15 giugno 2020 l’autorizzazione all’uso di emergenza per idrossiclorochina e clorochina in pazienti ospedalizzati e ha affermato che i suoi benefici non dimostrati ‘non superano i rischi noti e potenziali'”, ha ricordato, precisando che iIn tutti i Paesi europei e anche negli Usa il farmaco non è raccomandato ed è anzi fortemente sconsigliato. Le agenzie regolatorie (Ema e Fda) hanno tutte preso una posizione unanime – conclude – sono contrarie all’uso della clorochina in tutte le fasi di malattia Covid-19 e anche in prevenzione”.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto