foto di repertorio
Gli scienziati britannici stanno sperimentando un nuovo farmaco che potrebbe impedire a chi è stato esposto al covid di sviluppare la malattia. Si tratta di una terapia con anticorpi che conferirebbe un’immunità immediata contro il Covid-19 e potrebbe essere somministrata come trattamento di emergenza a pazienti ospedalizzati e residenti in case di cura per contenere i focolai. Lo riferisce il Guardian.
Il farmaco è stato sviluppato da University College London Hospitals NHS Trust (UCLH) e AstraZeneca, la società farmaceutica che, insieme all’Università di Oxford all’Irbm di Pomezia, ha anche creato un vaccino che l’Agenzia di regolamentazione dei medicinali e dei prodotti sanitari britannica dovrebbe approvare per l’uso nel Regno Unito la prossima settimana.
Il team spera che lo studio dimostri che il cocktail di anticorpi protegge dal Covid-19 per un periodo compreso tra 6 e 12 mesi. I partecipanti alla prova ricevono il farmaco in due dosi, una dopo l’altra. Se approvato, il farmaco verrà somministrato a chi è stato esposto al Covid negli otto giorni precedenti e potrebbe essere disponibile a partire da marzo o aprile. Lo studio coinvolge l’UCLH, diversi altri ospedali britannici e una rete di 100 siti in tutto il mondo.
Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto
La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto
Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87.… Leggi tutto
Roma – Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, è stato condannato a otto mesi di… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32… Leggi tutto
Prima tappa della missione in Campania, nel territorio di Caserta, di una delegazione della Commissione… Leggi tutto