Coronavirus

Covid: focolaio nella rsa di Torre del Greco,la dirigenza: ‘Seguite le procedure’

Condivid

In relazione ai casi di positivita’ al Covid 19 riscontrati tra gli ospiti del “Ricovero della Provvidenza” di Torre del Greco e al decesso di alcuni ospiti risultati positivi, il legale rappresentante della Fondazione Opera Pia (Ente morale), mons. Salvatore Ardesini, precisa che sin dalla prima ondata di contagio da Covid 19 (fine febbraio 2020) “sono state seguite, con particolare attenzione, tutte le prescritte procedure di prevenzione sia per gli operatori che per gli ospiti”.

La Fondazione afferma che “ai familiari degli ospiti e’ stato interdetto l’accesso dal giorno 8 marzo 2020 e solo dal 10 giugno scorso e’ stato data loro la possibilita’ di colloquiare con i propri congiunti attraverso un ingresso separato e schermato posto al piano terra con entrata dalla strada, previo appuntamento telefonico”. “La stanza ha una suddivisione in plexiglas per evitare contatti e che l’ambiente veniva sanificato ad ogni cambio di visita”, si legge in una nota.

Misure sono state adottate anche nel refettorio dove “sono stati divisi i tavoli con pannelli di plexiglas per rispettare il distanziamento, che e’ stato poi rispettato anche nelle aree aperte” “Inoltre, al fine di un costante monitoraggio oltre ai normali controlli, a partire dal marzo 2020, si e’ proceduto alla misurazione corporea e della saturazione di tutti gli ospiti; che all’insorgere di sintomi (che potevano essere riconducibili al Covid 19) da parte di alcuni ospiti sono stati eseguiti dapprima i test rapidi e successivamente, su richiesta dei medici curanti; i tamponi molecolari”, prosegue la nota. Infine “agli operatori sono state consegnate apposite tute protettive impermeabili per l’accesso nelle stanze dei sospetti casi Covid e che per tutti gli ospiti risultati positivi sono stati attivati i medici di base per il Protocollo delle terapie.

Sono state puntualmente somministrate e gli stessi ospiti risultati positivi sono stati isolati” Tutti gli operatori (muniti dei prescritti dispositivi di protezione individuali), prosegue la nota “sono stati sottoposti a tamponi rapidi Ag e solo 2 di essi sono risultati positivi e sono in isolamento domiciliare” .


Articolo pubblicato il giorno 9 Dicembre 2020 - 19:43

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49