Primo Piano

Covid, De Luca: ‘Servono misure rigorose per il periodo natalizio’

Condivid

Covid, De Luca: ‘Servono misure rigorose per il periodo natalizio’.

“Non e’ vero che le Regioni vogliono misure piu’ morbide. Noi vogliamo misure restrittive”. Cosi’ il presidente della Campania Vincenzo De Luca nella consueta diretta social del venerdi’. “La Campania sostiene linea di rigore. In queste settimane ci giochiamo il futuro del nostro Paese. Alcune regioni del Nord a giugno e maggio hanno cominciato la pressione per la riapertura, il risultato e’ che oggi la pressione sulle al Sud e in Campania e’ cresciuta esponenzialmente. Oggi sono 140 terapie le intensive occupate in Campania, il doppio rispetto ad altre regioni del Nord. Vogliamo aprire tutto ma per sempre, senza richiudere tra una settimana o rischiare di arrivare impreparati a gennaio, quando c sara’ anche il picco influenzale”. “Natale e Capodanno – sottolinea De Luca – quest’anno non esistono: si’ al raccoglimento familiare e religioso ma non devono esserci le feste normali” .

“Nella vicenda della zona rossa al camp Rom di Scampia ci stiamo sostituendo, come Regione Campania, Asl Napoli 1 e Protezione civile, al Comune di Napoli. Il Comune e’ inesistente – prosegue – non e’ in grado di fornire neanche un bagno chimico”.

“Per quanto riguarda noi meridionali, in maniera brutalmente chiara, le ipotesi del governo” sull’uso dei fondi europei” configura un ennesimo furto nei confronti delle regioni meridionali”, ha spiegato De Luca, nel corso della diretta Facebook. E poi ha aggiunto: “Ci dobbiamo preparare – ha sottolineato – nei prossimi giorni vedremo di proporre un incontro con altre regioni del sud per mettere in campo una risposta istituzionale forte, anche per verificare se i parecchi ministri campani diano cenni di esistenza oppure no”.

“Siamo la prima regione d’Italia nel tempo di attesa tra sintomi e diagnosi, ci mettiamo 24 ore, unica regione d’Italia.  Abbiamo il tasso piu’ basso in Italia per decessi Covid – ha aggiunto – nelle terapie intensive ci sono 140 ricoveri, nessun nuovo ricovero, siamo alla meta’ dei ricoveri del Veneto, meno della meta’ del Piemonte, un terzo della Lombardia, la meta’ dell’Emilia e del Lazio. Abbiamo ospitato in questi giorni tutti i nostri pazienti nelle strutture ospedaliere, non abbiamo mandato i pazienti nelle palestre, nelle sagrestie, non li abbiamo messi sui materassini a terra ma ospitati con dignità”.

“Siamo in guerra e abbiamo di fronte un mese di gennaio che è decisivo. Il mese di gennaio è decisivo per due ragioni – ha affermato – la prima è il picco influenzale, la seconda è perché se abbiamo una ripresa forte di contagio ed esplosione influenza normale, non avremo la possibilità di fare la vaccinazione anti covid”.”Se gennaio non è sotto controllo, a catena avremo prolungamento problema contagi per mesi e mesi – ha concluso -. È per questo che dobbiamo avere la forza di essere rigorosi al massimo”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Dicembre 2020 - 15:38
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a 17,4 milioni di euro

Ancora nessun vincitore del “6” al Superenalotto nell’estrazione di oggi, martedì 8 aprile 2025. La… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 22:43

illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design Week

Milano - Durante la prestigiosa cornice della Milano Design Week, illycaffè ha svelato al pubblico… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 22:40

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8 aprile 2025

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: tutti i numeri vincenti Anche oggi, come da… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 21:07

San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco ringrazia le forze dell’ordine

Una vicenda dai contorni inquietanti ma anche il riflesso di quanto la disinformazione possa complicare… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:45

La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la corsa contro il tempo per evitare la Serie C

A Bogliasco è ufficialmente cominciata l’operazione salvezza della Sampdoria, che si aggrappa ai protagonisti del… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:37

Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato

Il Tribunale dei ministri ha ufficialmente archiviato le accuse di peculato e rivelazione del segreto… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:30