foto di repertorio
Nel carcere di Poggioreale, a Napoli, cala il numero dei detenuti affetti da Covid 19. E’ quanto hanno fatto sapere i garanti regionale dei detenuti, Samuele Ciambriello, e comunale, Pietro Ioia , che ohhi hanno avuto un incontro con il direttore del carcere napoletano Carlo Berdini e il responsabile sanitario Vincenzo Irollo.
“Dagli ultimi aggiornamenti risulta che ad oggi, a Poggioreale, siano 42 i detenuti positivi al Covid 19 , tutti allocati presso il padiglione Venezia e 1 presso il SAI, e 39 persone, ubicate nel padiglione Firenze, sono in quarantena precauzionale perche’ primi giunti (1 piano) o perche’ hanno avuto contatti con positivi (2 piano)” dicono Ciambriello e Ioia ricordando che “oggi a Poggioreale c’e’ una popolazione di 2008 detenuti . Sono 27 unita’ del personale di polizia penitenziaria contagiati, e 10 in quarantena. Tra il personale sanitario vi sono 4 persone assenti per Covid”.
“Nella giornata di domani saremo anche nel carcere di Secondigliano per avere un quadro completo anche per quest’istituto. Denunciamo un silenzio e un ‘indifferenza sul tema delle carceri. Il sovraffollamento, la promiscuita’, le malattie croniche, gli ambienti non sufficientemente igienizzati e sanificati, rischiano di far vivere ai detenuti una doppia reclusione” ,concludono il garante campano Samuele Ciambriello e il garante comunale di Napoli, Pietro Ioia.
Caserta. Un 22enne originario di Caserta è stato arrestato dalla Polizia di Stato per maltrattamenti… Leggi tutto
Carinola. È stato salvato in extremis da una fine tragica. Momenti drammatici questa mattina nel… Leggi tutto
Sette nuovi sostituti procuratori entrano nella Procura nazionale antimafia (Dna), guidata da Giovanni Melillo. Il… Leggi tutto
Come da titolo, il Parlamento iraniano ha manifestato l’intenzione di correggere il vituperato disegno di… Leggi tutto
Il cuore di Napoli ha ancora una volta dimostrato la sua generosità. Grazie all'iniziativa "Giocattolo… Leggi tutto
L'ultimo sequestro è avvenuto lunedì, da parte della Polizia di Stato, con la denuncia ai… Leggi tutto