Coronavirus

Covid, a Napoli servizio trasporto pubblico ridotto del 20%

Condivid

Una rimodulazione complessiva del trasporto pubblico a Napoli.

È il piano di Anm, Azienda napoletana mobilità, varato insieme con i sindacati, in considerazione del numero ridotto di cittadini che si muovono per effetto delle vigenti normative nazionali per la gestione dell’emergenza Covid e, in particolare, del divieto di spostamento dalle ore 22, nonchè della disciplina di settore della Regione Campania che consente di ridurre fino al 40% i servizi di trasporto pubblico.La rimodulazione prevede una riduzione complessiva dei servizi di circa il 20% concentrata nella fascia oraria di limitazione della mobilità e l’accesso alle prestazioni del Fondo bilaterale di solidarietà per il sostegno al reddito del personale dipendente di Anm.Il piano entrerà in vigore nei prossimo giorni su gomma e su ferro. Su gomma è prevista la riduzione dell’arco di esercizio delle linee di superficie alla fascia 5.30 – 22 circa, a eccezione delle direttrici portanti che saranno mantenute anche oltre le ore 22, e la concentrazione dell’offerta commerciale nelle fasce di punta della giornata, in special modo sulle linee a maggiore frequentazione e su quelle di collegamento con le aree periferiche di Napoli e con i Comuni limitrofi. E’ prevista anche la riduzione dell’offerta sulle linee a minore domanda tra cui Alibus.

Il piano è stato adottato anche in virtù della attuale affluenza molto ridotta ai servizi di trasporto pubblico.La Linea 1 della metropolitana di Napoli trasporta oggi circa 20mila passeggeri al giorno (rispetto alla media di 150mila viaggiatori precovid) con punte minime registrate la domenica di 7mila viaggiatori al giorno. Bassa anche l’affluenza nelle ore di punta come gli orari 7.30-9 e 17.30-19 in cui viaggi circa 10% dei passeggeri dell’intera giornata.Nelle funicolari l’affluenza è oggi del 20-30% rispetto al periodo precovid, in particolare la sera, dopo le 18, i treni trasportano il 10% del flusso precovid. Sui bus nell’orario dalle 7 alle 9 viaggia il 25-30% dei passeggeri precovid, negli altri orari 10-15%. Si è pertanto configurata una condizione che genera riduzione dei ricavi da traffico per i quali si stima una perdita di circa 2,5 milioni di euro al mese.

Per la Linea 1 della metropolitana, il piano prevede la chiusura anticipata del servizio in tutti i giorni della settimana con prima corsa da Piscinola ore 6.30 e ultima corsa da Garibaldi alle ore 21.10 e la chiusura delle seconde uscite per l’intero nastro di esercizio. Per le funicolari Centrale, Chiaia e Montesanto la prima corsa sarà alle ore 7 e l’ultima corsa da monte e da valle alle 20. Per la Funicolare Mergellina è confermata la chiusura per l’intero nastro di esercizio con sostituzione della navetta. Per i parcheggi è prevista la chiusura dei Parcheggi di Policlinico e Monaldi, riservandosi la riapertura parziale o totale in caso di significativi incrementi della domanda di sosta nel periodo di riferimento. In ragione delle frequentazioni, è prevista la chiusura dei parcheggi P5, T1, G1, L3 del Centro direzionale ma resteranno aperti L1, L2; T2 e ciò non inciderà sulle risorse impegnate nel presidio, ma solo sui costi di utenze e pulizia.


Articolo pubblicato il giorno 1 Dicembre 2020 - 19:53

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino
Tags: CovidNapoli

Ultime Notizie

Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione autonoma”

Napoli - Si è svolto oggi un vertice in Prefettura per fare il punto sulla… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 22:12

Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne

Nola – Un 35enne napoletano, con precedenti penali, è stato arrestato nei giorni scorsi dalla… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 22:04

Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a Marbella: arrestato

La Polizia di Stato ha eseguito un mandato di arresto europeo emesso dalle Autorità Spagnole… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 21:37

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi 20 milioni di euro

Nessun "6" e nessun "5+1" nel concorso numero 59 del Superenalotto, estratto oggi, venerdì 11… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 21:27

Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a 10 anni di malgoverno e clientelismo”

Napoli - “Il movimento spontaneo che sta nascendo in questi giorni in tutta la Campania… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 21:10

Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne

Portici– Serata di tensione in piazzale Brunelleschi, dove un ragazzo di 15 anni è stato… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 21:02