foto di cronache della campania
Sono 18.040 i nuovi casi di contagio da covid (ieri 14.522) mentre sono 505 i morti (ieri 553) per un totale di 70.900 vittime dall’inizio della pandemia. E’ quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute. I tamponi sono stati 193.777 e il tasso di positivita’ che ieri era dell’8,3% (8,28% per la precisione) oggi e’ salito al 9,3%. Superati i 2 milioni di casi in Italia.
Le persone guarite o dimesse oggi sono 22.718 (ieri 20.494) per un totale di 1.344.785, mentre il numero dei malati attuali scende di altre 5.184 unita’ (ieri -7.139) ed e’ pari a 593.632. E cosi’ dallo scorso febbraio in Italia almeno 2.009.317 persone (compresi guariti e morti) hanno contratto il virus. Continua a farsi piu’ leggera la pressione sulle strutture ospedaliere: i pazienti ricoverati con sintomi sono 476 in meno (ieri -402) per un totale di 24.070, mentre quelli che si trovano in terapia intensiva sono 2589, dunque -35 (ieri -63). L’isolamento domiciliare riguarda 566.973 persone.
Sono diminuiti di 35 unita’ i pazienti in terapia intensiva per il Covid-19 in Italia, nel saldo tra ingressi e uscite, secondo i dati del ministero della Salute. Gli ingressi del giorno sono 149 (ieri 216). In totale i ricoverati in rianimazione sono ora 2.589. I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono invece 24.070, in calo di 476 unita’ rispetto a ieri.
Nell’ambito dei nuovi casi di contagio, e’ sempre il Veneto la regione che spicca con piu’ casi (3837). A seguire ci sono la Lombardia (2656 casi), Emilia Romagna (1692), Lazio (1519) e Puglia (1458).
Pianura torna a far parlare di sé per una nuova escalation di violenze legate ai… Leggi tutto
Scopri cosa hanno in serbo le stelle per te oggi, 18 febbraio 2025, con un'analisi… Leggi tutto
Muhsin Hendricks, considerato il primo imam dichiaratamente gay al mondo, è stato ucciso sabato 15… Leggi tutto
Tornano in libertà gli ex consiglieri Andrea Guarino, Paolo Liccardo e l’ex sindaco Antonio Poziello.… Leggi tutto
Napoli – Dopo la scossa di terremoto di magnitudo 3.9 registrata ieri alle 15:30 nel… Leggi tutto
La Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 46 anni nella serata di sabato,… Leggi tutto