#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Aprile 2025 - 14:46
20.2 C
Napoli

Castellammare, le proposte di PiùEuropa per il Supercinema

facebook
Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne
Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno
Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana
Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025
Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani...
Monreale: morto il terzo giovane coinvolto nella sparatoria
Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 
Caserta, strada abusiva in area forestale: scattano le denunce
Napoli, 25enne arrestato per mandato di arresto europeo
Costa d’Amalfi, boom di presenze per Pasqua e ponte del...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Castellammare, le proposte di PiùEuropa per il Supercinema

Sulla vicenda Supercinema non ci siamo fermati abbiamo elaborato una proposta rivolta alla città e alle istituzioni a cui facciamo nuovamente appello .
“Castellammare di Stabia non può assistere inerme alla messa in vendita del suo cine teatro Supercinema. Da notizie di stampa è emersa la volontà della Famiglia Montillo proprietaria dello stabile situato in Corso Vittorio Emanuele di vendere il palazzetto che ospita il “Supercinema” – chiediamo alle istituzioni , come già fatto in precedenza , di mobilitarsi affinché le porte del nostro amato Supercinema non siano chiuse per sempre . In questi giorni si è parlato di diverse proposte .

Convinti di raccogliere il sentire diffuso della comunità stabiese, alla Regione , alla Città Metropolitana, al Sindaco della Città di Castellammare di Stabia chiediamo di proporre Governo la stipula di un Cis (Contratto istituzionale di sviluppo settore cultura previsto dal dlg 31 maggio 2011, n. 88) per l’area costiera Castellammare e Penisola sorrentina – finalizzato alla valorizzazione delle risorse naturali ed alla promozione turistico-culturale di questi territori e per il superamento degli squilibri socio-economici aggravati dagli effetti nefasti della crisi pandemica in atto – entro cui prevedere quale misura per Castellammare di immediata attuazione, la realizzazione di un Teatro comunale ed una scuola di spettacolo;
Al Sindaco della Città di Castellammare di avviare la dismissione dei cespiti del patrimonio comunale non strategici, finalizzando sin d’ora parte del ricavato all’acquisto della struttura in vendita del cine teatro “Supercinema”.

Siamo convinti che il” Supercinema” abbia per la nostra realtà un valore straordinario e che Castellammare abbia tutte le carte in regola per muoversi in questo senso. Auspichiamo che il vostro interessamento concreto possa portare ad aprire un ragionamento con i competenti Ministeri affinché il nostro cine teatro possa continuare ad essere fruibile La missione delle nostre istituzioni comprende lo sviluppo della cultura e la tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione, come recita l’art. 9 della Costituzione. Ci aspettiamo, pertanto , un interessamento reale alla nostra proposta .
Chiediamo alle associazioni stabiesi, agli artisti, agli imprenditori , alle organizzazioni politiche, ai cittadini, di aderire al nostro appello che però ha il significato di un atto politico forte: “Rialziamo insieme il sipario”.

Più Europa Golfo di Napoli


Articolo pubblicato il giorno 7 Dicembre 2020 - 13:49



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento