#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 18 Aprile 2025 - 09:55
15.8 C
Napoli
Ripresa la circolazione dei treni Circum lungo la linea Napoli-Sorrento
Tragedia del Faito, identificate due delle tre vittime straniere
Sopravvissuto del Faito, i medici: “Paziente critico ma stabile”
Tragedia del Faito, l’Anfisa: “Impianto verificato nel 2024, i controlli...
Napoli, condannato all’ergastolo il boss Arcangelo Trongone
Agguato alle Case Nuove, condanne pesanti per la paranza del...
Oroscopo del 18 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo da 200mila euro: sconto di pena per 3...
Tragedia del Faito: inchiesta per disastro e omicidio colposo. LE...
Tragedia del Faito: miracolato il turista israeliano sopravvissuto
Superenalotto, a Roma vinti 522mila euro con un 5+ TUTTE...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 17 aprile 2025
Tragedia del Faito, il sindaco di Castellammare: “Si è spezzato...
Tragedia del Faito: Vigili del Fuoco in azione per evitare...
I bambini di Scampia imparano l’educazione stradale con “Bicimparo”
Succivo, folla commossa ai funerali del 19enne Davide Carbisiero
Sversamento illegale all’alba ad Atripalda: denunciato un autista
Avellino, badante eroina sventa truffa: due arresti
Napoli, riapre il Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi:...
Festival Ritrova le tue Radici a Vallo della Lucania
Tragedia del Faito, una delle vittime è Carmine Parlato, fratello...
Anacapri: ritrovato morto Daniele Vuotto, scomparso da una settimana
Funivia del Faito, il tragico precedente del 1960: anche allora...
Caduta la Funivia sul Monte Faito: 4 morti e un...
Brinkmann compie 125 anni: la storica orologeria di Napoli premiata...
Proiettile in una busta al Comando dei vigili di Bacoli....
Champions League, ecco chi può vincere adesso: le percentuali del...
Un solo biglietto per viaggiare nella storia: Pompei fa rete...
Pasqua e Pasquetta al Parco di Ercolano: un viaggio tra...
Paura sulla funivia del Faito: cade un cavo, passeggeri sospesi...

Campania: partito da Bergamo il “Viaggio del presepe napoletano”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Campania: partito da Bergamo il “Viaggio del presepe napoletano”

E’ partito dalla citta’ di Bergamo il “Viaggio in Italia del presepe napoletano”, l’iniziativa della Regione Campania per promuovere il turismo solidale a sostegno dell’artigianato locale. “Un presepio, fedele all’antica arte napoletana – spiega una nota della Regione – ha varcato le porte di Palazzo Frizzoni, sede istituzionale del Comune di Bergamo. Inizia proprio dalla citta’ italiana piu’ duramente colpita nella prima fase della pandemia da Covid-19, il viaggio in Italia del presepio napoletano”. Ad accogliere il dono della Regione Campania, il sindaco Giorgio Gori, che ha dichiarato: “A nome dell’amministrazione comunale di Bergamo desidero ringraziare il presidente De Luca, l’assessore Casucci e tutta la giunta regionale della Campania per la donazione alla citta’ di Bergamo.

PUBBLICITA

Il gesto, molto significativo, offre la possibilita’ di apprezzare la bellezza di un’opera artigianale ricca di storia che valorizza il patrimonio culturale napoletano e le antiche tradizioni folcloristiche. Un gesto che unisce i territori ed esprime un messaggio di speranza in un momento di grande difficolta’ collettiva”. In viaggio i primi nove manufatti artigianali, realizzati da altrettante botteghe, che stanno raggiungendo in queste ore, dopo la sede Lombarda, i luoghi espositivi indicati dalle amministrazioni pubbliche Italiane: Palazzo Rospigliosi nel Comune di Zagarolo per la Regione Lazio, Palazzo Guadagni Strozzi a Firenze per la Toscana, il Santuario Regionale di San Francesco di Paola per la Regione della Calabria, il Museo Sigismondo Castromediamo di Lecce per la Regione della Puglia, la Chiesa dei Martiri di Torino per la Regione del Piemonte, la Sede della Regione Emilia Romagna, il Salone nobile di Palazzo Sceriman di Venezia per la Regione Veneto, la Sede dell’Assessorato Regionale della Sicilia.

“La festivita’ natalizia – ha dichiarato l’assessore alla Semplificazione amministrativa e al Turismo Felice Casucci – con il suo carico simbolico rappresentato dalla nativita’, rinnova un forte bisogno di unita’ e coesione, un messaggio di speranza in un momento difficilissimo per la Nazione, ma anche un gesto concreto che inaugura un paradigma di dialogo istituzionale fondato sulla straordinaria bellezza del nostro patrimonio artistico e artigianale come fonte di attrattivita’ turistica. ‘Radici, cultura e lavoro – recita la deliberazione della Giunta Regionale della Campania – sono il cuore di questo progetto’. Il Viaggio in Italia del Presepio napoletano inaugura un nuovo Grand Tour delle cose, ancor prima della mobilita’ delle persone”. “I manufatti resi disponibili in favore di Regioni e Province autonome italiane saranno a carattere permanente, in modo che potranno essere esposti anche per periodi piu’ lunghi rispetto alle sole festivita’ natalizie, tenendo in considerazione la previsione futura di flussi turistici prevalentemente interni e di prossimita'”, ha concluso l’assessore Casucci.


Articolo pubblicato il giorno 24 Dicembre 2020 - 12:26



Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania
googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento