#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
14.7 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun โ€œ6โ€, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualitร ”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Cosรฌ...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non puรฒ piรน mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si รจ allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e lโ€™ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

Campania: la Regione approva il bilancio triennale da 30 miliardi di euro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Campania: la Regione approva il bilancio triennale da 30 miliardi di euro.

Fondi per la mobilita’ sostenibile, per il sostegno alle disabilita’, per incentivare lo sport, per l’ambiente e per il commercio: Sono le voci di spesa piu’ importanti della legge di Stabilita’ che il Consiglio Regionale della Campania ha approvato a maggioranza, con il voto contrario delle opposizioni. E nella seduta di oggi l’assemblea ha approvato anche il bilancio triennale 2021-2023 per 30 miliardi di euro che andranno a finanziare interventi in settori strategici per la ripresa, come sanita’, sociale e cultura. E’ una manovra quasi interamente vincolata, come sottolinea il presidente della commissione Bilancio, Francesco Picarone.

“Il Bilancio – spiega l’esponente del Pd – si muove in parallelo con la programmazione regionale dei fondi europei 2021-2027 e con la programmazione per il Recovery fund per la ripresa dal Covid19, inserendosi, cosi’, in una congiuntura unica e determinante”. Il documento prevede invece la trasformazione dell’Agenzia per le Universiadi in una struttura permanente, che non si esaurisce con l’evento sportivo dello scorso anno e si chiamera’ Agenzia Regionale Universiadi per lo Sport, sotto forma di ente strumentale della Regione Campania per la programmazione, l’attuazione, la manutenzione e la gestione dell’impiantistica sportiva, con il compito di promuovere il valore dello sport con il coinvolgimento del mondo associativo.

Nella programmazione triennale viene anche decisa l’esenzione per il 2021 della tassa di concessione demaniale per i gestori dei lidi balneari. Tra le misure piu’ rilevanti anche l’istituzione di un fondo di 100mila euro, per ogni anno, per valorizzare i siti iscritti nella lista rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’umanita’ dall’Unesco in Campania. In campo culturale e’ stato previsto un contributo di 250mila euro per sostenere il Giffoni Film Festival, mentre alla fondazione Idis Citta’ della Scienza andranno 2 milioni di euro per il 2021. Nasce il “Museo del Motore” campano che portera’ un evento nazionale e internazionale con il riconoscimento nell’ambito del circuito promosso dall’Anci della Citta’ di Pomigliano tra le “Citta’ dei Motori”.

Per sostenere disabili e fasce deboli sono stati stanziati 200mila euro per ogni annualita’ e un contributo per le sezioni provinciali dell’Unione Ciechi per 150mila euro. Anche il fondo regionale per le vittime innocenti di camorra avra’ una dotazione finanziaria di 500mila euro per ogni anno. Nella legge di Stabilita’ rientrano invece provvedimenti come il “bike to work”, una misura destinata a incentivare il trasporto sostenibile alternativo al trasporto pubblico locale. Sara’ in sperimentazione per un anno un programma per l’erogazione di contributi a lavoratori che dimostrino con app di geolocalizzazione l’uso di bici per il tragitto casa-lavoro. Nella legge di stabilita’ entrano anche misure anti covid, come la concessione di bonus per acquisto di prodotti sanificanti e mascherine destinati a nucleo familiari con reddito Isee inferiore a 7mila euro.

 


Articolo pubblicato il giorno 23 Dicembre 2020 - 19:19


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento