#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 09:12
7.2 C
Napoli
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”

Bonus Spesa Covid, al comune di Napoli 46.316 richieste

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Alle ore 14 di sabato 12 dicembre si è chiuso l’avviso per il bonus spesa del Comune di Napoli, misura di supporto economico rivolta alle famiglie in forte difficoltà a causa della pandemia da virus Covid-19.

“Dalle prime rilevazioni sono pervenute 46.316 richieste, corrispondenti ad altrettanti nuclei familiari”, spiegano il sindaco Luigi de Magistris, il vicesindaco Enrico Panini e l’assessore alle Politiche sociali Monica Buonanno. “Se statisticamente ad ogni nucleo familiare assegniamo una media di 4 componenti – aggiungono – significa che i bonus spesa soddisferanno più di 185mila persone, il 20% della popolazione complessiva cittadina. Una fetta ampia della cittadinanza, rappresentata da coloro che vivono senza alcun reddito o, in taluni casi, un aiuto ai percettori del Reddito di cittadinanza con nuclei familiari numerosi”. Secondo quanto emerge dall’analisi della rilevazione dei dati, il 9% dei richiedenti ha utilizzato il servizio dei Caf, il 91% ha preferito l’uso della piattaforma con mail personale; il 27.8% dei richiedenti ricade nella fascia di età dai 36 ai 45 anni, il 26.6% nella fascia di età tra i 46 e i 55 anni.

“Una prima lettura – commentano il sindaco e gli assessori – ci restituisce, ancora una volta, una fotografia della nostra realtà cittadina, compressa dalla ricaduta economica e sociale del Covid, che ha inginocchiato territori già piegati. Preoccupano le fasce di età, giovani e adulti, sulle quali è indispensabile fare una riflessione profonda: 25.237 persone dichiarano di non avere nulla o di beneficiare del solo reddito di cittadinanza. Cosa offrirà il sistema-Paese a questo nuovo target post pandemico? Sempre più, ancora una volta, chiediamo a voce alta al Governo centrale e regionale di porre in essere quanto prima una misura universale di sostegno e un piano straordinario contro il precariato”. De Magistris, Panini e Buonanno rivendicano di essere stati “all’altezza di una sfida complicata. Abbiamo già iniziato i controlli, per consegnare i Pin nei prossimi giorni. Abbiamo adottato una procedura che assicura equità, trasparenza e uguaglianza, guardata con molta attenzione da altri grandi Comuni. Quando l’informatizzazione si accompagna a processi di grande attenzione verso i più deboli, significa che l’Amministrazione sta rapidamente accorciando le distanze tra il Palazzo e la comunità”.

“Ci siamo mossi in velocità – concludono – per dare subito alla città una boccata di ossigeno, con la volontà di permettere a tutti coloro che sono stati esclusi da altre misure di sostegno di poter continuare a fare la spesa e provvedere al sostentamento della famiglia, soprattutto con l’avvicinarsi delle feste natalizie. Quest’anno ha pesato molto su tutti noi, sull’economia, sul lavoro, sui sistemi di welfare: vogliamo che i cittadini di NAPOLI più fragili possano trascorrere un Natale sereno nonostante l’emergenza in atto”.

Le Municipalità dalle quali pervengono più richieste sono la Municipalità 2 (Avvocata, Montecalvario, Mercato, Pendino, Porto, San Giuseppe), la 3 (Stella, San Carlo all’Arena) e la 6 (Ponticelli, Barra, San Giovanni a Teduccio), seguite dalle Municipalità 4 (San Lorenzo, Vicaria, Poggioreale, Zona industriale), 7 (Miano, Secondigliano, San Pietro a Patierno) e 8 (Piscinola, Marianella, Chiaiano, Scampia). “Di fatto – spiegano sindaco e assessori – anche in questo caso la statistica non tradisce le analisi socio economiche che conduciamo quotidianamente ascoltando le persone, camminando per le strade, percorrendo le strade, le piazze, le scale della nostra città”. Il 50% dei richiedenti stranieri proviene dallo Sri Lanka, seguito con un evidente stacco percentuale da Ucraina, Pakistan e Bangladesh. “Potrebbe significare – sottolineano de Magistris, Panini e Buonanno – che circa 4mila cittadini dello Sri Lanka della nostra città non hanno un contratto di lavoro regolare né forme di sostegno al reddito, ma resta da verificare, come per tutti, se siano o meno beneficiari di reddito di cittadinanza. Ora aspettiamo gli esiti definitivi dei controlli per un’analisi complessiva corretta”


Articolo pubblicato il giorno 14 Dicembre 2020 - 13:42



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento