Caserta e Provincia

Blitz della Finanza in 4 comuni del casertano: sequestrate 46mila mascherine illegali

Condivid

Blitz della Finanza in 4 comuni del casertano : sequestrate 46mila mascherine illegali.

I sequestri eseguiti, oltre che nella città del Foro, anche a San Tammaro, Vitulazio e Sparanise
Continua senza sosta l’attività di contrasto alla commercializzazione illecita di dispositivi di protezione individuale e mascherine chirurgiche prive di idonee certificazioni circa la sicurezza ed affidabilità dei prodotti. Negli ultimi giorni i militari della Compagnia di Capua, all’esito di un piano coordinato di interventi, hanno eseguito una serie di controlli presso diversi esercizi commerciali del territorio casertano, sequestrando complessivamente oltre 46.000 dispositivi medici e di protezione individuale tra cui mascherine chirurgiche, guanti monouso e termometri ad infrarossi.

Nel dettaglio, le attività di maggiore spessore sono state effettuate presso gli empori cinesi presenti nel comune di Santa Maria Capua Vetere e nei confronti degli esercizi commerciali presenti nel comune di Vitulazio e San Tammaro dove, complessivamente, sono state sequestrate circa 9.500 mascherine chirurgiche e oltre 35.000 dispositivi di protezione individuale privi del numero dell’Ente garante della conformità, del nome del produttore/importatore, dell’indicazione del responsabile europeo, del numero di lotto, della scadenza, nonché delle istruzioni ed indicazioni obbligatorie in lingua italiana.
Inoltre, nel corso di un servizio volto al contenimento della diffusione del virus Covid-19, presso il mercato settimanale di Sparanise, i militari hanno sequestrato ulteriori 1.000 mascherine chirurgiche e decine di dispositivi di protezione individuale, privi delle certificazioni previste dalla normativa U.E., venduti da un ambulante in assenza di adeguate condizioni igienico-sanitarie.
Tutti i trasgressori, di nazionalità italiana e cinese, sono stati segnalati alla Camera di Commercio per l’adozione dei provvedimenti di competenza. Gli interventi, che si inseriscono nel quadro delle misure disposte in relazione all’attuale situazione emergenziale, testimoniano il costante impegno profuso dalla Guardia di Finanza nel presidio del territorio a tutela della salute dei consumatori ed a contrasto della commercializzazione indiscriminata di prodotti che dovrebbero rispondere a precise caratteristiche tecniche e rigorosi standard di sicurezza.


Articolo pubblicato il giorno 31 Dicembre 2020 - 15:26

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26