Attualità

Arcuri: ‘Il vaccino ci sarà per tutti, esiste anche un piano B per le dosi’

Condivid

Arcuri: ‘Il vaccino ci sarà per tutti, esiste anche un piano B per le dosi’.

App e pc per far prenotare i più giovani. Telefono, familiari e medici di famiglia per contattare chi è più in là con gli anni, portando il vaccino nelle loro case se necessario. “Non ci perderemo nessun italiano per strada”, assicura il commissario Domenico Arcuri in vista della campagna vaccinale più grande della storia. E se anche il vaccino di AstraZeneca dovesse subire un ritardo c’è già un piano B, perché “l’Europa ha concordato con Moderna la possibilità di raddoppiare da 80 a 160 milioni le dosi da destinare al nostro continente”, dice in un’intervista al quotidiano “La Stampa”.

Arcuri sottolinea che “negli ultimi giorni sono circolate notizie e informazioni spesso non veritiere sui tempi per la somministrazione del vaccino. Posso dire subito che le dosi arriveranno nello stesso giorno in tutti i Paesi europei, una volta ottenute le necessarie autorizzazioni degli enti regolatori. Non ci sarà un Paese che partirà prima degli altri. L’Ema deciderà il 29 dicembre su quello Pfizer e il 12 gennaio su quello di Moderna. In pochi giorni la nostra agenzia regolatoria, l’Aifa, potrà dare l’autorizzazione all’uso domestico”. Il commissario per l’emergenza sanitaria spiega che “stiamo predisponendo, anche con l’aiuto di Poste Italiane ed Eni, un sistema informativo evoluto che consentirà di prenotare, gestire e indirizzare le varie fasce di popolazione e che garantirà la tracciabilità di tutte le fasi del processo. Gli anziani non autosufficienti verranno contattati e sarà il vaccino ad andare da loro, non viceversa. Gli altri saranno chiamati tramite telefono, familiari stretti, medici di famiglia. Ma posso assicurare che non ci perderemo per strada nessun italiano”.

Per il vaccino Pfizer servono siringhe di precisione: “Il bando per le offerte di fornitura delle varie tipologie di siringhe necessarie per i vaccini si è concluso il 9 dicembre. Il risultato ci consente di dire che questo problema non esiste. Ammesso che sia mai esistito davvero. Abbiamo avuto una risposta impressionante dal mercato: 22 aziende italiane, europee ed extra europee hanno presentato oltre 60 offerte per le varie tipologie di siringhe e aghi. Ne abbiamo a disposizione oltre un miliardo e mezzo, dieci volte in più di quelle che ci servono. Non male per una gara che doveva andare deserta”.

Per quanto riguarda i 20mila medici e infermieri vaccinatori “stiamo per far partire una call per trovare 3mila medici e 12mila infermieri. Il bacino all’interno del quale individuarli è molto ampio. Ci sono 10 ila studenti che si laureano in medicina ogni anno. Poi ci sono gli specializzandi, i medici in pensione e, perché no, quelli che vogliono destinare parte del loro tempo a fare questa attività. Sarà una chiamata alle armi dalla quale sono certo anche questa volta la categoria non si tirerà indietro”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Dicembre 2020 - 08:28

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Incidente sull’A1: coinvolto pullman della Primavera del Cesena, squadra illesa

Magliano Sabina– Un incidente stradale si è verificato questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto compreso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 22:18

Napoli, assolti gli imputati in maxi-inchiesta sul traffico internazionale di lavoratori esteri

Napoli – Il Tribunale di Napoli, Collegio B, presieduto dal giudice Amalia Primavera, ha emesso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:47

Campi Flegrei, Ciciliano ai cittadini: “Scossa di quinto grado? Conto i morti” e scoppia la polemica

L'affermazione del capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, resa ieri sera durante l'assemblea pubblica dedicata… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:17

Terra dei Fuochi, il generale Giuseppe Vadalà nominato commissario unico

Il governo italiano ha nominato il generale Giuseppe Vadalà come commissario unico per la Terra… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:00

Campi Flegrei: vertice in Prefettura per l’assistenza alla popolazione in caso di emergenza bradisismica

Napoli – Si è tenuta oggi, presso il Palazzo di Governo, una riunione operativa presieduta… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:41

Rai presenta un film tv dedicato alla storia di Peppino Di Capri

Dalla fine della guerra al boom economico, il nuovo film tv "Champagne - Peppino di… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:28