Ultime Notizie

Arcuri annuncia: ‘Entro settembre tutti gli italiani saranno vaccinati’

Condivid

“Entro settembre 2021 avremo la possibilita’ di vaccinare tutti gli italiani”: lo ha assicurato il commissario all’emergenza Covid, Domenico Arcuri, intervistato a “Mezz’ora in piu'” su Raitre.

Arcuri si e’ detto fiducioso che in Italia le prime vaccinazioni inizieranno “nell’ultima parte di gennaio”.  E poi ha aggiunto: “Sara’ piu’ urgente vaccinare chi non ha avuto il Covid: coloro che lo hanno avuto non saranno i primi e neppure i secondi. Sessanta milioni di italiani potranno vaccinarsi gratuitamente e senza obbligo”.

Il commissario all’emergenza Covid, Domenico Arcuri, ha delineato la procedura per l’avvio delle vaccinazioni. “Per il vaccino anti Covid della Pfizer, che va conservato a -80 gradi, i primi 300 punti in cui ci si potra’ vaccinare saranno 300 presidi ospedalieri”, ha spiegato. “Da li'”, ha aggiunto, “il vaccino si muovera’, con l’aiuto dell’esercito, verso le Rsa, dove verranno vaccinati personale e ospiti”. “Sara’ un Natale di responsabilita’, sacrificio e di speranza perche’ un po’ di luce alla fine del tunnel si comincia a vedere”. “Il vaccino va conservato distribuito e somministrato con il massimo livello possibile di sicurezza scientifica e fisica, e quindi preservato da eventuali problemi”, ha sottolineato Arcuri, “sara’ un bene molto prezioso. Insieme ai ministri Guerini e Speranza abbiamo deciso che l’hub sara’ l’aeroporto di Pratica di Mare. Ha una dimensione che non ha pari in Europa e da Pratica di Mare possono partire aerei elicotteri e mezzi su gomma che trasporteranno le dosi nei 1.500 punti di somministrazione. E’ il luogo piu’ sicuro e piu’ grande che abbiamo”. Quanto alla validita’ dei vaccini, il commissario ha sottolineato che quelli “approvati da Ema e da Aifa saranno efficaci ed efficienti per definizione”.

L’Italia potrebbe ricevere oltre 200 milioni di dosi di vaccino nei prossimi 15 mesi: ha riferito il commissario straordinario all’emergenza, Domenico Arcuri. “Nell’ipotesi che gli istituti di certificazione europei e italiani forniranno le certificazioni dei vaccini arrivati alla fase di sperimentazione, sara’ possibile che nel corso dei prossimi 15 mesi, quindi da gennaio fino a marzo del 2022, arrivino 202 milioni di dosi di vaccino”, ha spiegato Arcuri. “All’Italia”, ha ricordato il commissario, “spetta il 13,5% delle dosi che le case produttrici forniranno” e ogni persona ricevera’ due dosi. “Potremmo vaccinare quindi fino a 101 milioni di italiani. Se le date verranno rispettate, nel terzo trimestre del 2021, ossia entro settembre, avremo la possibilita’ di vaccinare tutti gli italiani perche’ avremo dosi sufficienti”, ha assicurato.

Tutto il mondo dipende dalle case di produzione dei vaccini. Questa sperimentazione è stata molto veloce, perché i tempi sono solitamente più lunghi, ma grazie a investimenti impensabili fino a pochi mesi fa, siamo riusciti ad accorciare i tempi. Ema ha introdotto sistema di accelerazione di valutazione dei vaccini, hanno revisionato man mano che le diverse fasi andavano avanti. Questi vaccini saranno efficaci e efficienti e serviranno per uscire da questa tragedia, non c’è discussione”.

Il vaccino sara’ distribuito anche ai migranti: hanno diritti uguali a quelli dei cittadini italiani.  “Importante che tutte le persone che attraversano le nostre strade possano essere sottoposte alla vaccinazione”, aggiunge. “I vaccini arriveranno e saranno stoccati come primo hub all’aeroporto di Pratica di Mare”, dunque ci saranno “una grande campagna identitaria”, un “sistema informativo di monitoraggio molto evoluto” e la “chiamata fino a 20mila specializzandi”.  “I 300 punti di somministrazione dei vaccini sono stai decisi con le Regioni, che ringrazio, perché stanno lavorando con noi tutti i giorni con una straordinaria solidarietà e una straordinaria collaborazione”.

“Realizzeremo una grande campagna identitaria” per il piano di vaccinazioni. Ha spiegato ancora Arcuri. E poi ha aggiunto: “I luoghi nei quali gli italiani devono andare a vaccinarsi saranno esterni, evocativi e daranno il senso di come tutti stiamo uscendo da una grande tragedia – ha continuato -. I 300 punti che abbiamo individuato per la somministrazione del vaccino Pfizer saranno 300 presidi ospedalieri”. Arcuri ha anche spiegato che si sta lavorando ad un “sistema informativo molto evoluto che garantira’ la tracciabilita’ dei vaccini. Stiamo anche per lanciare per lanciare una chiamata per 20mila italiani professionalizzati, tra infermieri e medici, che possano aiutarci nella campagna di vaccinazione”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Dicembre 2020 - 16:35

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

The Hormonauts scatenano la loro versione sfrontata di Surfin’ Bird, in onda e online a partire dal 2 maggio

Dopo quindici anni di buco cosmico nella discografia, i The Hormonauts irrompono di nuovo come… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 13:21

Napoli, finti camperisti corrieri dei narcos colombiani arrestati con 73 chilogrammi di cocaina

Finti camperisti turisti in arrivo a Napoli con un carico di ben 73 chilogrammi di… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 13:15

Roberto Andò è il vincitore del Premio Elsa Morante per la Narrativa 2025

La giuria presieduta da Dacia Maraini, attribuisce allo scrittore e regista siciliano il prestigiosissimo riconoscimento… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 13:00

Nuovo EP e tour estivo nazionale: l’annuncio di Ester Del Popolo

Da venerdì 2 maggio sarà disponibile “Prologue (Electro-Live Cover)”, il nuovo EP di Ester Del… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 12:38

De Giovanni: “Il Napoli un miracolo sportivo e simbolo del Sud che cresce”

«Andiamoci piano con lo scudetto». Maurizio de Giovanni, scrittore e tifoso appassionato del Napoli, frena… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 12:31

Napoli, la mamma di Santo Romano: “Noi gentiori non possiamo più piangere”

Napoli – "Non possiamo continuare a piangere figli per futili motivi. Basta". È il grido… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 12:23