#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Angri, apre il nuovo casello autostradale e scoppia la protesta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

ย Hanno bloccato il casello autostradale di Angri Nord i cittadini che protestano contro la chiusura definitiva del casello stesso disposta dalle autoritร  in virtรน dell’apertura prossima di una nuova bretella stradale.

La bretella M2 ancora non completata ma giudicata da alcuni pericolosa. Il sindaco aveva chiesto all’Anas l’apertura di due rotatorie in prossimitร  della bretella per poter mettere il tratto in sicurezza. L’Anas si รจ mostrata favorevole al progetto iniziando i lavori per predisporre delle rotatorie ancora non ultimate. Nonostante ciรฒ si sta procedendo all’apertura del nuovo tratto stradale, seppur la bretella non risulta completata e seppur supportata da rotatorie non completate. Da qui la protesta del sindaco, cittadini e consiglieri comunali acuita anche dalla disposta chiusura del casello autostradale di Angri Nord. I cittadini infatti si oppongono fermamente alla chiusura del casello autostradale di Angri Nord. Numerosa la presenza delle forze dell’ordine. I cittadini lamentano anche l’assenza sul posto a supporto della loro battaglia di Deputati locali con chiaro riferimento alla Deputata cinque stelle Villani Virginia nata appunto ad Angri.

Il nuovo svincolo di Angri rappresenta un collegamento diretto tra la strada statale 268 del Vesuvio e l’autostrada A3 Napoli-Salerno. Un investimento complessivo di 52 milioni di euro, prevalentemente facenti capo a fondi Por Campania-Fesr ed in parte a valere sulle risorse liberate del Por Campania 2000-2006 e sul Contratto di Programma Mit-Anas. Gli interventi di realizzazione, eseguiti da Anas (Gruppo FS Italiane), rientrano infatti nel cosiddetto Grande Progetto SS268 di Anas e Regione Campania, nato allo scopo di potenziare e ampliare un’arteria stradale che si configura quale principale via di fuga in caso di emergenza, per eventuali eventi legati alla attivita’ vulcanica e sismica del territorio.

“Il nuovo svincolo di Angri – ha dichiarato la Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli – e’ uno snodo strategico per la viabilita’ non solo della Campania, rappresenta un altro tassello per potenziare la mobilita’ del Paese. E’ continuo l’impegno del ministero nell’offrire all’Italia un sistema infrastrutturale efficiente, sicuro e competitivo, anche con l’obiettivo di rilanciare l’economia attraverso investimenti in opere utili e significative per il Territorio”.

“L’apertura del nuovo svincolo di Angri rappresenta un tassello importante, fondamentale, all’interno del piano di realizzazioni che riguardano le infrastrutture in Campania, ha affermato il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Un investimento strategico per l’intera area dell’agro nocerino e dei paesi vesuviani, e che sblocca una delle arterie piu’ importanti come la statale 268, lungo la quale continueranno le opere di riqualificazione e manutenzione. Un programma imponenti di interventi, che la regione portera’ avanti con l’Anas sull’intero territorio regionale”.

“La nuova opera – ha dichiarato l’AD di Anas, Massimo Simonini – consente un significativo risparmio in termini di tempi di percorrenza da e per il salernitano. Determina, inoltre, un rilevante innalzamento dei livelli di sicurezza e percorribilita’ dell’intera statale 268, un’arteria stradale strategica per la viabilita’ non solo regionale per il cui potenziamento Anas ha dedicato un forte impegno”. Per la messa in esercizio di questa nuova infrastruttura, Anas ha progettato e realizzato lo svincolo stesso, il piazzale del casello di esazione e la stazione di esazione per il collegamento con l’autostrada A3 Napoli-Salerno; inoltre ha realizzato l’impianto d’illuminazione sia dello svincolo che della stazione di esazione ed ha completato la realizzazione di tratti terminali delle rampe di raccordo con l’Autostrada.

La piena funzionalita’ dello svincolo si e’ resa possibile grazie all’espletamento delle attivita’ poste in essere dal competente Ministero e dalla Societa’ Autostrade Meridionali. Nell’ambito dell’appalto ultimato, inoltre, viene messa in esercizio la bretella cosiddetta Corbara – esclusivamente dalla rotonda di via Paludicelli in direzione della SS268 ed autostrada – di collegamento tra il tratto terminale della SS268 “del Vesuvio” (completamente ammodernato) e le viabilita’ dei Comuni di Sant’Antonio Abate (NA), Angri e Scafati, in provincia di Salerno. L’apertura di questa bretella nell’altra direzione, e’ subordinata alle altre due bretelle gia’ realizzate da Anas e consegnate ai Comuni di Angri e Scafati/Sant’Antonio Abate, cui spettera’ l’emissione Ordinanza di messa in esercizio delle opere. Con l’apertura al traffico di oggi, la circolazione puo’ cosi’ fruire della intera tratta di SS268 pari a 31 km dal Comune di Cercola al comune di Angri e Sant’Antonio Abate, completando quindi la rete di collegamenti con le autostrade A1, A16, A30.


Articolo pubblicato il giorno 29 Dicembre 2020 - 14:38


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento