Cinema

‘A Pastellessa: documentario sui Bottari di Macerata Campania

Condivid

‘A Pastellessa, viaggio intenso nel cuore del rito popolare campano. Un film del regista partenopeo Andrea Valentino

 

Dal 29 novembre 2020 su Youtube, è possibile vedere il documentario: “A Pastellessa” dedicato ad un’antica tradizione legata ai Bottari di Macerata Campania.

Un evento della comunità locale che si riunisce per festeggiare Sant’Antuono, protettore del fuoco e degli animali domestici.

Il documentario è incentrato su: “E battuglie ‘e Pastellessa”, i tipici carri allegorici di Macerata Campania., e consiste in un viaggio nella Festa di Sant’Antuono, protettore del fuoco e degli animali domestici, immersi nei tradizionali suoni prodotti dalle botti, tini e falci.

I bottari di Macerata rappresentano un’antica tradizione che si rinnova.

Andrea Valentino, regista del documentario, napoletano e noto per i suoi lavori legati all’antropologia culturale, racconta tutte le fasi del cuore della festa: dalla preparazione allo sviluppo del rito. L’approccio del regista ha un chiaro stampo antropologico, che consiste nell’osservare esternamente il rito immergendosi nello sviluppo della manifestazione.

Il film restituisce il forte spirito popolare della devozione a Sant’Antuono, l’energia e la condivisione di valori aggreganti, connessi in difesa delle tradizioni popolari soggette al naturale sviluppo della società.

Le musiche del film sono composte del maestro Flavio Cuccurullo, artista capace di sintetizzare, attraverso le sue composizioni, l’anima mediterranea dei suoni dei bottari, suoni provenienti dalla tradizione contadina. Non a caso gli strumenti utilizzati sono botti, tini e falci.

Guarda il docufilm

 

Info tecniche
Genere: documentario
Produzione: MAGMA
Durata: 34 min.
Musiche originali: Flavio Cuccurullo | suono in presa diretta e mix Pit Capasso | consulenza e supporto logistico Vincenzo Capuano


Articolo pubblicato il giorno 7 Dicembre 2020 - 11:58

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo che uccise l’anziana Anna Landi

Mercato San Severino - Condannato a 30 anni di reclusione S.M., il 36enne di nazionalità… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 10:20

Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa

Prosegue dinanzi al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, presieduto dal giudice monocratico Davide Valenziano,… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 10:10

Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho uccisa io, da solo”

Roma– Mark Antony Samson, il 23enne accusato dell’omicidio di Ilaria Sula, ha confessato durante l’interrogatorio… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 10:00

Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran parte delle importazioni

A partire dalle 00:01 di sabato (le 06:01 in Italia), sono ufficialmente entrati in vigore… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 09:50

Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña

Napoli– A sole due settimane dal lancio del suo nuovo e ambizioso album "Furèsta" (BMG),… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 09:40

A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini

Coinvolti gli studenti degli istituti Torquato Tasso e Sorrento e del Sant'Anna Institute. Ospite, la… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 09:30