#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 08:51
10.9 C
Napoli
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio

A Caserta arriva il book delivery di Biblioteca bene comune

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Da venerdì 4 dicembre, parte ufficialmente il primo servizio gratuito di consegna dei libri a domicilio, nella città di Caserta.

L’idea è nata dalla rete di associazioni che gestisce il progetto “Biblioteca Bene Comune”, sostenuto dalla Fondazione Con il Sud e dal Centro Per il Libro e la Lettura, l’indomani del decreto dello scorso 3 novembre, che chiudeva le biblioteche, causa Covid-19, ma confermava i libri tra i beni di prima necessità e pertanto ne consentiva la consegna, il prestito nonché la vendita.

PUBBLICITA

Le associazioni del progetto “Biblioteca Bene Comune” hanno quindi avviato un lungo e condiviso lavoro di acquisto di libri, catalogazione, reperimento di testi donati da singoli cittadini e da altre organizzazioni del territorio per creare il Fondo Biblioteca Bene Comune, che verrà successivamente donato alla Biblioteca Ruggiero di Caserta e i cui testi sono da oggi richiedibili per la consegna a domicilio.
Il catalogo che è possibile consultare sul sito web www.bibliotecabenecomune.org è composto da 437 titoli e verrà aggiornato settimanalmente. Contiene i bestseller del 2020, un’ampia scelta di libri per bambini e ragazzi, testi di storia, saggistica, raccolta di poesie, albi illustrati, libri in diverse lingue e testi accessibili ed inclusivi.

L’acquisto dei nuovi libri è stato fatto coinvolgendo le librerie del territorio, grazie ai fondi del progetto, sostenendo questa categoria fortemente compromessa dal difficile periodo che stiamo vivendo. La scelta dei libri da acquistare è frutto di un processo partecipato al quale hanno aderito decine di cittadini, rispondendo al sondaggio “Il libro che vorrei”, che abbiamo lanciato nelle scorse settimane per raccogliere suggerimenti e consigli.

Per usufruire del servizio di book delivery, è necessario prenotare la consegna del libro scelto scrivendo tutti i giorni a libriadomicilio@bibliotecabenecomune.org o tramite whatsapp al numero 3791917999. Sarà inoltre possibile chiamare il numero 3791917999 dalle 16 alle 19 nei giorni di martedì e venerdì per attivare il prestito o per chiedere informazioni sull’iniziativa. Una volta prenotato il libro, fisseremo un appuntamento nel giorno di consegna, rispettando tutte le misure di sicurezza previste, tra cui la quarantena obbligatoria per i libri. Possono essere richiesti massimo due libri e la durata del prestito sarà di 20 giorni.

Siamo felici di inaugurare questa iniziativa per la prima volta a Caserta e per di più, nel giorno in cui il nuovo Dpcm consente nuovamente alle biblioteche di erogare su prenotazione i propri servizi. Il servizio di Book delivery è organizzato e gestito dal Comitato Città Viva, capofila di Biblioteca Bene Comune, con il supporto di volontari e delle associazioni partner del progetto.

L’iniziativa rientra tra le attività previste dal progetto per la promozione della lettura, del patrimonio librario e del servizio di prestito della Biblioteca.

E’ in corso un questionario di monitoraggio per valutare questi aspetti e in generale i servizi che la Biblioteca Ruggiero attualmente offre, a cui è possibile partecipare online a questo link: forms.gle/zaZYCc9ErFBKhEFg9


Articolo pubblicato il giorno 4 Dicembre 2020 - 14:10

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento