#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 21:51
13.6 C
Napoli
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo

A Caserta arriva il book delivery di Biblioteca bene comune

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Da venerdì 4 dicembre, parte ufficialmente il primo servizio gratuito di consegna dei libri a domicilio, nella città di Caserta.

L’idea è nata dalla rete di associazioni che gestisce il progetto “Biblioteca Bene Comune”, sostenuto dalla Fondazione Con il Sud e dal Centro Per il Libro e la Lettura, l’indomani del decreto dello scorso 3 novembre, che chiudeva le biblioteche, causa Covid-19, ma confermava i libri tra i beni di prima necessità e pertanto ne consentiva la consegna, il prestito nonché la vendita.

Le associazioni del progetto “Biblioteca Bene Comune” hanno quindi avviato un lungo e condiviso lavoro di acquisto di libri, catalogazione, reperimento di testi donati da singoli cittadini e da altre organizzazioni del territorio per creare il Fondo Biblioteca Bene Comune, che verrà successivamente donato alla Biblioteca Ruggiero di Caserta e i cui testi sono da oggi richiedibili per la consegna a domicilio.
Il catalogo che è possibile consultare sul sito web www.bibliotecabenecomune.org è composto da 437 titoli e verrà aggiornato settimanalmente. Contiene i bestseller del 2020, un’ampia scelta di libri per bambini e ragazzi, testi di storia, saggistica, raccolta di poesie, albi illustrati, libri in diverse lingue e testi accessibili ed inclusivi.

L’acquisto dei nuovi libri è stato fatto coinvolgendo le librerie del territorio, grazie ai fondi del progetto, sostenendo questa categoria fortemente compromessa dal difficile periodo che stiamo vivendo. La scelta dei libri da acquistare è frutto di un processo partecipato al quale hanno aderito decine di cittadini, rispondendo al sondaggio “Il libro che vorrei”, che abbiamo lanciato nelle scorse settimane per raccogliere suggerimenti e consigli.

Per usufruire del servizio di book delivery, è necessario prenotare la consegna del libro scelto scrivendo tutti i giorni a libriadomicilio@bibliotecabenecomune.org o tramite whatsapp al numero 3791917999. Sarà inoltre possibile chiamare il numero 3791917999 dalle 16 alle 19 nei giorni di martedì e venerdì per attivare il prestito o per chiedere informazioni sull’iniziativa. Una volta prenotato il libro, fisseremo un appuntamento nel giorno di consegna, rispettando tutte le misure di sicurezza previste, tra cui la quarantena obbligatoria per i libri. Possono essere richiesti massimo due libri e la durata del prestito sarà di 20 giorni.

Siamo felici di inaugurare questa iniziativa per la prima volta a Caserta e per di più, nel giorno in cui il nuovo Dpcm consente nuovamente alle biblioteche di erogare su prenotazione i propri servizi. Il servizio di Book delivery è organizzato e gestito dal Comitato Città Viva, capofila di Biblioteca Bene Comune, con il supporto di volontari e delle associazioni partner del progetto.

L’iniziativa rientra tra le attività previste dal progetto per la promozione della lettura, del patrimonio librario e del servizio di prestito della Biblioteca.

E’ in corso un questionario di monitoraggio per valutare questi aspetti e in generale i servizi che la Biblioteca Ruggiero attualmente offre, a cui è possibile partecipare online a questo link: forms.gle/zaZYCc9ErFBKhEFg9


Articolo pubblicato il giorno 4 Dicembre 2020 - 14:10



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento