L’ inchiesta sui servizi a pagamento attivati senza il consenso di qualche mese fa ha innescato un processo di “trasparenza” nel mondo della telefonia mobile ; dopo TIM, anche WindTre ha comunicato ad AGCOM il proprio piano per arginare le truffe legate ai VAS (value added services), cioè i servizi che si attivano in automatico ( a volte basta visitare una pagina web e in automatico vengono attivati questi servizi senza che l’utente se ne accorga) e che svuotano in poco tempo il conto.
Le misure messe in campo da WindTre sono quasi simili a quelle di TIM : blocco automatico di questa tipologia di servizi per tutti i clienti WindTre, WindTre Business e Very Mobile.
Si spera che queste misure riescano a fermare una volta per tutte questi servizi a pagamento
Se vuoi conoscere le SUPER OFFERTE DELLA WINDTRE dedicate in esclusiva per i nostri lettori o se hai problemi di connessione LENTA e vuoi cambiare operatore CLICCA QUI
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto