Cronaca di Napoli

Virgo Fidelis. Il Cardinale Sepe celebra la Patrona dell’Arma dei Carabinieri. Santa Messa nella Basilica di Santa Chiara

Condivid

Nella maestosa cornice architettonica della Basilica romanica di Santa Chiara di Napoli, l’Arma dei Carabinieri ha celebrato oggi la sua Patrona, la Beata Vergine Maria “Virgo Fidelis” e ricordato l’eroico sacrificio di un intero battaglione di militari, a 79 anni dalla sanguinosa “battaglia di Culquaber”.

Il 21 Novembre è per l’Arma una data carica di valore: nel 1949 il Pontefice Pio XII decise di proclamare la Beata Vergine Maria “Virgo Fidelis” Patrona dell’Arma, fissandone la data della ricorrenza proprio il 21 novembre.

Nello stesso anno, il 7 aprile, la Bandiera dell’Arma fu insignita della seconda Medaglia d’Oro al Valor Militare per il sacrificio ed il valore dimostrati dai Carabinieri durante la battaglia combattuta in Abissinia, in difesa dell’impervio caposaldo di Culquaber.

Alla Santa Messa – officiata oggi dal Vescovo di Napoli Cardinale Crescenzio Sepe e concelebrata da Padre Giovanni Paolo Bianco della citata Basilica – è intervenuto il Comandante Interregionale Carabinieri “Ogaden”, Generale di Corpo d’Armata Adolfo Fischione, che ha riconosciuto valore fondante al ruolo etico, morale e in qualche modo “laicamente sacro” delle gesta dei Carabinieri. Senso del dovere, spirito di abnegazione, sacrificio: espressioni che guidano la missione quotidiana di ogni Carabiniere. Affidata con fiducia alla Virgo Fidelis una preghiera ai caduti dell’Arma e ai militari recentemente deceduti a causa del coronavirus. Preghiera che ha abbracciato simbolicamente anche i loro cari e le loro famiglie.

Alla cerimonia – celebrata nel pieno rispetto delle normative anti-contagio – hanno partecipato il Comandante della Legione Carabinieri “Campania” Generale di Divisione Maurizio Stefanizzi, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Napoli Generale di Brigata Canio Giuseppe La Gala e una rappresentanza del 10° Reggimento “Campania”, dei Carabinieri Forestali, dei Reparti Speciali, personale degli organi della rappresentanza militare, dell’Associazione Nazionale Carabinieri e dell’Associazione Nazionale Forestali.


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2020 - 19:25

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, incendio doloso distrugge Buco Pertuso: locale simbolo della movida

Napoli - C'è un fascicolo di indagine alla Procura di Napoli per incendio doloso contro… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 22:00

Superenalotto, il jackpot supera i 67milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi, sono stati, invece, centrati sei '5'… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 21:22

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 31 gennaio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 31: BARI 49 28 64 42 46 CAGLIARI… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:47

Il Prefetto di Napoli annuncia: “Castellammare avrà 300 punti di videosorveglianza”

Castellammare -  "Con l'amministrazione abbiamo discusso oggi la questione del potenziamento di videosorveglianza. A regime… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:38

Napoli, 53enne arrestato mentre spaccia in piazza Carlo III

Napoli - Gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia hanno arrestato un 53enne napoletano, già noto alle… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:31

Salerno, fermata banda di “svaligiasacchetti”: cinque stranieri sorpresi a rovistare nei rifiuti

Salerno – Cinque cittadini di nazionalità straniera sono stati fermati all’alba di oggi nel corso… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:24