#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 20:27
18.4 C
Napoli
Casagiove, i carabinieri sequestrano officina meccanica
Boom di turisti nel weekend, “Napoli ha superato il test”
Campania: Piantedosi, “Non mi candido” Il ministro ad Avellino: “Recuperare...
Vasto, fugge alla vista della Polizia: 25enne arrestato con pasticche...
Napoli, aggredisce gli agenti dopo un controllo: arrestato
Sorpreso a spacciare in via Odissea: 55enne arrestato dalla Polizia...
Chiesa di Napoli, don Cozzolino dichiarato venerabile
Napoli, fiamme in un negozio, 28enne finisce ai domiciliari
Aggredisce gli agenti durante un controllo stradale: arrestato 24enne a...
Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami...
Camorra a Pianura: ecco chi sono i 18 indagati del...
Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora...
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, chiuso il tunnel...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Evasione fiscale e fatture false: la Cassazione sposta il caso...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...
Napoli, “Se non paghi, qui non parcheggi”: il racket dei...
Tre studenti di Ischia alla “Coppa del Mondo di Fisica”...
Si finanziata la nuova mostra di autentico ringhio urbano a...
Bradisismo, il Comune di Napoli potenzia lo sportello di assistenza...
Messina Denaro: crolla la rete della latitanza, arrestata un’insegnante 40enne
Giugliano, rissa tra giovanissimi in piazza Gramsci: il video diventa...
O Casciunciello, il primo Abbecedario per la Lingua Napoletana

Un altro morto covid a Casal di Principe, il sindaco accusa: ‘Ricoveri tardivi’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un altro morto covid a Casal di Principe, il sindaco accusa: ‘Ricoveri tardivi’. Sfogo su Facebook:’Sistema sanitario allo stremo, servono misure’ .

 

“Il 29 di Ottobre inviai ai responsabili sanitari della nostra ASL, un grido di allarme e di richiesta di aiuto; trovate il testo pubblicato su questa pagina. Facevo presente che le criticità osservate nei servizi presto ci potevano portare a contare i morti e non più solo i positivi. A quella lettera mi fu dato una risposta a dir poco disarmante; secondo chi firmava quella risposta, andava tutto bene. Talmente bene che ora cominciamo davvero a contare i morti. Stanotte un altro nostro concittadino ci ha lasciato, dopo quella che i suoi familiari hanno definito una odissea. Per giorni hanno richiesto, e noi abbiamo sollecitato, il ricovero, arrivato evidentemente troppo tardi. Il figlio sulla sua pagina facebook racconta l’odissea drammatica vissuta fra attesa di una risposta dai servizi di emergenza, le cure domiciliari che non davano grandi risultati, l’arrivo finalmente dell’ambulanza, e il giro interminabile fra ospedali per trovare un posto”.  Lo scrive il primo cittadino di Casal di Principe, Renato Natale sul suo profilo facebook annunciando la morte causa covid di un suo concittadino.

E accusa: “Lo temevamo, lo abbiamo previsto, e ora ci siamo. Ancora stamattina abbiamo per l’ennesima volta sollecitato interventi urgenti; sappiamo che è una situazione difficile; sappiamo bene che la diffusione del contagio è oramai a livelli insostenibili per il sistema sanitario, ma ciononostante non possiamo rimanere in silenzio e accettare quello che qualcuno vuole presentarci come ineluttabile, e nel contempo non vuole prendere atto della situazione grave continuando a sottovalutare il rischio.

Ma se vi sono ritardi e inefficienze da parte delle Istituzioni, allo stesso tempo non dobbiamo né possiamo dimenticare che ancora in troppi continuano ad avere atteggiamenti davvero irresponsabili; troppi cittadini girano inutilmente per strade e piazze senza mascherina; troppi ragazzi sostano in giro anche dopo le 22.00, assembrati e spesso senza protezione. E mi segnalano anche situazioni peggiori: soggetti positivi che continuano tranquillamente le proprie attività senza rispettare isolamento e quarantena, e soprattutto senza rispettare gli altri”.
E poi conclude: “Non è più irresponsabilità, ma è colpa. Sono colpevoli perché facilitano la diffusione, colpevoli perché portano in casa il virus, colpevoli perché c’è chi non ce la fa. Ho chiesto all’ASL tutte le informazioni necessarie a capire quali ulteriori provvedimenti restrittivi possiamo e dobbiamo prendere nei prossimi giorni. Ogni restrizione significa danno economico per categorie di lavoratori e imprenditori. E anche di questo sono colpevoli i tanti, i troppi che ancora si rifiutano di fare qualche sacrificio di poco conto per salvaguardare la salute propria e quella degli altri. Ai familiari del defunto vanno le nostre condoglianze, mie e dell’amministrazione tutta”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Novembre 2020 - 22:07



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento