#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Aprile 2025 - 21:34
14.6 C
Napoli

‘Terra dei fuochi’: 3 denunce e azienda sequestrata

facebook
Napoli, la produzione di Gomorra blocca ambulanza del 118 per...
Come trascorrere il tuo fine settimana in Campania (c’è molto...
A Napoli un doppio candlelight concert per celebrare il legame...
Foca monaca avvistata a Punta Campanella
Tragedia del Faito: domani i funerali del macchinista Carmine Parlato
Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche
Napoli, minacce in videochiamata all’ex: “Ho coltello e pistola, scegli...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Napoli e...
Roma suona allarme IT Alert che spaventa Cittadini e Fedeli...
La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o...
Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio
Napoli, 19enne fermato armato in piazza Salerno
La mania dei casinò online travolge la Campania: che cosa...
SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre...
Napoli, 45enne muore al Cardarelli dopo un calvario di due...
Vendere argenteria di famiglia: strategie per ottenere il miglior prezzo
Napoli, scoperto ristorante horror in via Caldieri: sequestrata una tonnellata...
Pianura: aggredisce la compagna con un martello. Arrestato 50enne
Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato
Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni...
Oroscopo di oggi 25 aprile 2025 segno per segno
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Elevate anche multe per 16mila euro: controlli tra Maddaloni, San Marco Evangelista e Giugliano

Controllo straordinario interforze contro lo smaltimento illecito e i roghi di rifiuti industriali, artigianali e commerciali tra Giugliano, Maddaloni e San Marco Evangelista. Prosegue lo sforzo di repressione e prevenzione dell’abbandono illecito di rifiuti, di utenze domestiche, industriali e agricole, mirato anche alle discariche abusive, secondo la pianificazione autunnale stabilita con il coordinamento della prefettura di Napoli con le questure e con le altre Forze di Polizia delle provincie, in base alla programmazione definita dall’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania nell’ambito della Cabina di regia “Terra dei Fuochi”.

Nella giornata di ieri (19 novembre) sono entrati in azione 27 equipaggi per un totale di 63 unità interforze che tra le altre attività hanno presidiato con posti di blocco mobili le vie di accesso alle località o ai siti in cui abitualmente vengono abbandonati e quindi conferiti in modo illecito i rifiuti sul territorio. Sono stati sottoposti a particolare attenzione i movimenti presso gli accumuli di rifiuti abbandonati adiacenti agli insediamenti abitativi irregolari, sovente oggetto di incendi (Zona ASI di Giugliano).

Controllate 3 attività imprenditoriali e commerciali, di cui una sequestrata, 95 persone identificate, di cui 3 denunciate tra lavoratori irregolari e rei di illeciti ambientali e 7 sanzionate; 72 auto/autocarri controllati, di cui 3 sequestrati e 2 sanzionati, circa 200 mq di aree sequestrate ed oltre 16mila euro di sanzioni comminate.

Inizia quindi, dopo un periodo di sperimentazione, la collaborazione stabile dell’Agenzia consortile di Sviluppo dei Comuni dell’Area Nolana, cuipartecipa anche la Città metropolitana di Napoli. L’Agenzia ha messo a disposizione quattro velivoli a pilotaggio remoto, che si aggiungono ai “Raven” ad ala fissa dell’Esercito cosi potenziando il controllo aereo.

Sulla base dell’elaborazione dei fotogrammi, attraverso l’utilizzo di specifici software, sarà valutata l’entità e la composizione dei rifiuti presenti nelle aree di volo, nonché tutte le attività antropiche associate al locale illecito utilizzo del territorio. Gli elementi risultanti dalle attività di volo saranno raccolti in un database a supporto della mappatura dei territori investigati e a disposizione degli Organi competenti.

Questa nel dettaglio la composizione degli equipaggi in campo: Raggruppamento Campania dell’Esercito, Polizia di Stato di Giugliano, Polizia Metropolitana di Napoli, Guardia di Finanza di Giugliano, Carabinieri di Giugliano, Carabinieri Forestale di Pozzuoli, Polizia Municipale di Giugliano, Polizia Municipale di Marigliano, Polizia di Stato di Maddaloni, Polizia Municipale di Maddaloni, Carabinieri di Maddaloni, Guardia di Finanza Territoriale di Marcianise, Polizia Provinciale di Caserta, Arpac e Asl di Caserta.


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2020 - 14:56



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento