#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Aprile 2025 - 20:09
21.1 C
Napoli
Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce...
Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati
Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...
Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico...
Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi...
Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne...
Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per...
Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per...
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...
Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti...
Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li...
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...
Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne

Tecnologie emergenti, cosa attendersi dal 2021?

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ora che si avvicina a grandi passi la fine dell’anno, possiamo cercare di approfittare di queste settimane per cercare di capire quali saranno i trend emergenti sul fronte tecnologico nel breve termine.

In particolare, si ritiene che il 2021 segnerà l’inizio di un decennio che richiederà ai CIO sia di rispondere all’accelerazione digitale sia di gestire in modo proattivo l’incertezza. La pandemia di Covid-19 del 2020 ha aiutato tutti noi a familiarizzare con l’incertezza e ci ha anche mostrato l’importanza delle tecnologie che pensavamo fossero più sviluppate di quelle che forse sono. È il caso dell’intelligenza artificiale e dell’apprendimento automatico, che stanno trovando ampi utilizzi nel campo sanitario e medico.

Secondo la società di ricerche di mercato Forrester Research, le tendenze dei consumatori in rapido cambiamento, i complessi problemi di sicurezza, l’uso etico dell’Intelligenza Artificiale (IA) e i crescenti impatti del cambiamento climatico spingeranno le aziende a incorporare il rischio sistemico nella loro pianificazione a lungo termine.

Ne deriva che se c’è una tecnologia che avrà la meglio sulle altre, questa sarà proprio l’intelligenza artificiale, che vediamo oggi giorno sempre più spesso applicata in una miriade di diversi settori, da quelli degli investimenti finanziari (come ci dimostra il crescente numero di piattaforme di trading integrate con sistemi IA) e dell’intrattenimento (sia sufficiente toccare con mano i servizi più innovativi dei bookmakers stranieri).

Tuttavia, rispetto alla nozione di intelligenza artificiale che tante volte abbiamo cercato di condividere su queste pagine, crediamo che nel 2021 ad avere la meglio sarà una visione di tecnologia di Intelligenza Artificiale che rispetto al passato presterà molta più attenzione all’impatto etico, seguendo la linea di tendenza adottata dai consumatori, che si aspettano in misura crescente che le aziende da cui acquistano prodotti o servizi adottino l’IA in modo responsabile.

Nei prossimi anni, dunque, le aziende sceglieranno deliberatamente di fare affari con partner che si impegnano a rispettare i principi etici, e ad adottare pratiche di gestione dei dati che riflettano i loro valori e quelli dei loro clienti.

Un’altra linea guida che avrà la meglio sarà sicuramente quella legata agli approcci tecnologici che derivano dal cloud e dell’open source, che da tempo stanno guidando una rapida innovazione in tutto il mondo. A partire dal 2021 e nei prossimi cinque anni, citava ancora lo studio Forrester Research, le tecnologie native del cloud, come le piattaforme container e il computing senza server, contraddistingueranno una nuova era di software aziendale distribuito – dai fornitori di cloud ai fornitori edge, passando per i provider di software.

Infine, sempre sul fronte delle tecnologie che nel 2021 subiranno una nuova maturazione, non possiamo non sottolineare l’affermarsi dell’Internet of Things, di cui abbiamo già avuto ampi assaggi nel corso del 2020, quando l’aver vissuto più tempo all’interno delle mura domestiche ha permesso a più persone di impratichirsi con i concetti della rete delle “cose” e dei primi esperimenti concreti e affidabili di smart home. Una strada oramai tracciata, che nei prossimi mesi siamo certi che subirà una corposa accelerazione.


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2020 - 11:00


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento