#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 21:34
17 C
Napoli

Svapo: che differenza c’è tra il tiro di polmone e il tiro di guancia

facebook
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il tiro di polmone e il tiro di guancia rappresentano i due modi diversi in cui si può svapare: saper distinguerli permette non solo di soddisfare i propri gusti quando si usa la sigaretta elettronica, ma anche essere certi di trovare il dispositivo per svapare migliore. In particolare, lo svapo di polmone è quello che non prevede di accumulare il vapore all’interno della bocca: esso, infatti, viene aspirato direttamente all’interno dei polmoni, un po’ come si fa quando, prima di andare sotto il pelo dell’acqua, si prende aria.

Le caratteristiche dello svapo di polmone

Il tiro di polmone si articola in due fasi: nella prima si aspira direttamente, per non più di due secondi; nella seconda si espira. Lo svapo di polmone è raccomandato, tra l’altro, a coloro che hanno smesso di fumare già da qualche tempo e non sono più molto assuefatti alla nicotina. Non a caso, si suggerisce di solito di impiegare una quantità superiore ai 3 mg di nicotina, dal momento che l’hit risulterebbe eccessivo. In più, nei polmoni finirebbe una quantità esagerata di nicotina.

Come è fatto lo svapo di polmone

Quello che è alla base dello svapo di polmone è un tiro molto arioso e potente, ma soprattutto deciso: non si deve fare fatica quando si tira. Il dosaggio di nicotina è ridotto, mentre il vapore viene prodotto in quantità notevoli ed è piuttosto caldo. Sono due i vantaggi più significativi che derivano da questa modalità di svapo: il primo ha a che fare proprio con la quantità di vapore più elevata; il secondo riguarda la maggiore percezione dell’hit nei polmoni, a parità di nicotina. Per il tiro di polmone si deve puntare su sigarette elettroniche che consentano, nel corso dell’inspirazione, di aprire l’afflusso dell’aria in maniera consistente, usando potenze elevate – per un range compreso tra i 20 e i 100 watt, se non addirittura oltre – e resistenze con fori ampi sotto gli 0.5 Ohm.

Che cosa bisogna sapere sul tiro di polmone

Prima di decidere di dedicarsi al tiro di polmone, in ogni caso, può essere utile conoscere anche i potenziali svantaggi correlati a questa modalità di svapo, che ha il grande difetto di stressare i componenti delle e-cig in misura superiore a quel che avviene con il tiro di guancia. Inoltre, sia il liquido che la batteria vengono consumati in tempi più rapidi, e la percezione degli aromi meno forti è meno intensa. Le sigarette elettroniche da usare devono essere in grado di generare non meno di 20 Ampere e non meno di 50 watt. Si possono usare atomizzatori non specifici e resistenze più elevate per il tiro di polmone, con una maggiore apertura del flusso di aria, ma è bene essere consapevoli che l’hit non sarà lo stesso.

Il tiro di guancia

La tecnica del tiro di guancia è quella che viene adoperata nella maggior parte dei casi da coloro che usano la sigaretta elettronica per la prima volta. Si tratta, infatti, del metodo che viene più naturale e più spontaneo, visto che si basa sul ritmo fisiologico della respirazione: insomma, è una tecnica che viene applicata in modo quasi inconscio. Ma come funziona di preciso? Il vaper che ricorre al tiro di guancia contrae le guance per tirare una boccata di vapore e si riempie la bocca; quindi inspira. In questo modo il vapore va giù in gola, per poi essere espulso al momento dell’espirazione.

Le caratteristiche dello svapo di guancia

Mentre il tiro di polmone si articola in due tempi, come si è visto, nel caso dello svapo di guancia i tempi sono tre. Chi ricorre a questa soluzione ha la possibilità di svapare in maniera tranquilla e rilassata. Se lo svapo viene effettuato tenendo i denti stretti, si ha una percezione gradevole, dal momento che si accresce l’attrito dell’aria che viene inspirata sulla superficie della lingua. Di conseguenza l’aroma può essere assaporato in modo più efficace, a maggior ragione nel caso in cui sia delicato. I principianti prediligono lo svapo di guancia, ma non solo i soli: questa tecnica è raccomandata anche a coloro che vogliono assaporare al massimo gli aromi. Inoltre, tale tecnica consuma meno batteria e meno liquido, oltre a generare meno vapore.

Dove comprare le migliori sigarette elettroniche

Che si opti per lo svapo di guancia o quello di polmone, il migliore e-commerce in cui comprare le sigarette elettroniche resta sempre Volari.it: qui è possibile trovare, a prezzi davvero convenienti, tutti i migliori brand di e-cig, da Joyetech a Smoktech, passando per Geekvape ed Eleaf, senza dimenticare Aspire. Non mancano, poi, gli aromi più celebri, tra i quali vale la pena di citare Vaporart e Dea Flavour. Il catalogo viene aggiornato e ampliato in maniera costante per garantire un’offerta sempre ai migliori livelli.


Articolo pubblicato il giorno 26 Novembre 2020 - 11:55


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento