foto di repertorio
Napoli : Sin da marzo si rincorrono notizie circa la disponibilità interessate delle strutture private a diventare centro Covid e aprire reparti Covid. La cosa mi ha sempre lasciato perplesso per tutta una serie di motivi : l’assenza di dispositivi adeguati, la mancanza di apparecchiature idonee, la competenza professionale per gestire i pazienti che si complicano con la polmonite. Non un semplice elenco – prosegue Somma- ma carenze reali che potrebbero compromettere la salute dei pazienti. Nel momento in cui i posti di rianimazione negli ospedali terminano – spiega il dottor Somma- questi pazienti rimangono in un limbo, nell’attesa che si liberi un posto di terapia intensiva in una struttura più attrezzata.
Posto che potrebbe anche non liberarsi mai per loro, soprattutto se sono etichettati come pazienti a maggior rischio (anziani, diabetici, cardiopatici). Ciò vuol dire che per questi pazienti diventerebbe impossibile riemergere alla vita dal Covid. Gli appelli che come medici facciamo ogni giorno sono grida di dolore e rabbia per una situazione che è diventata ingestibile ma chi governa non può permettersi di commettere ulteriori leggerezze sul fronte dell’assistenza . La mia non è una crociata contro ma è una presa di posizione per garantire il rispetto e la salvaguardia di vite umane”
SANTA MARIA CAPUA VETERE – Ennesimo, gravissimo episodio di violenza all’interno di un istituto penitenziario… Leggi tutto
Avellino- Paura sul Monte Partenio per due escursionisti, un uomo di 64 anni e uno… Leggi tutto
Doppio intervento della Polizia di Stato contro illegalità e violazioni nei territori di Ottaviano e… Leggi tutto
Lizzano (Taranto) – Quattro vite spezzate in un attimo, due coppie di fidanzati strappate alla… Leggi tutto
Capaccio – Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte scorsa la località Spinazzo, nel… Leggi tutto
Una domenica di sport, emozioni e storia quella vissuta a Salerno in occasione della decima… Leggi tutto