Campania

SMI e SNAMI Campania:’Tamponi dai medici di base grave atto antisindacale della Regione Campania’

Condivid

Grave atto antisindacale del Comitato Regionale ex art. 24 per la medicina generale

Nota congiunta delle segreterie regionali dello SMI e dello SNAMI della Campania Napoli 7 novembre . “Il Comitato Regionale ex art. 24 per la Medicina Generale è un organo paritetico e non può riunirsi escludendo alcune delle rappresentanze sindacali. Lo SMI e lo SNAMI della Campania giudicano molto grave che sia stata svolta una riunione con soli due altri sindacati e convocata, successivamente, una nuova riunione per lunedì 9 novembre con la loro sola partecipazione, oltretutto solo per una informativa su quanto programmato ” così in una nota congiunta lo SMI e lo SNAMI della Campania criticano il comportamento del Comitato Regionale ex art. 24 per la medicina generale.

Lo SMI e lo SNAMI hanno sollevato, in sede nazionale, critiche di merito all’Accordo stralcio per l’effettuazione dei tamponi a partire dalle difficoltà legate al fatto che il 90% degli studi dei medici di famiglia sono allocati in palazzi di civili abitazioni e quindi in strutture dove non è possibile operare in sicurezza individuando percorsi dedicati per chi deve praticare i tamponi. Vi sono, di conseguenza, seri rischi di contagio.
Pe queste ragioni lo SMI e lo SNAMI chiedono che sia convocato, con la partecipazione di tutti i sindacati medici, il Comitato Regionale ex art. 24 per la Medicina Generale per discutere le modalità di applicazione in ambito regionale del suddetto Accordo.

La mancata concertazione con tutte le parti sindacali, stante l’unica continua interlocuzione con le sole sigle sindacali firmatarie a livello nazionale, implicherà l’adozione di iniziativa giudiziaria per reiterato comportamento antisindacale ex art. 28 legge 300/70.
Lo SMI e lo Snami, infine, esprimono tutta la loro solidarietà e le loro condoglianze ai familiari dei medici campani che nella seconda ondata del Covid-19 sono caduti o si sono ammalati per assistere e curare i pazienti, peraltro senza che si sia, a tutt’oggi, neppure provveduto ad assicurare la categoria contro tale rischio. La politica e le istituzioni dovrebbero prendere atto che sulla difesa della salute dei medici hanno fallito! >. per il Sindacato Medici Italiani (SMI)


Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2020 - 20:27

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Camorra, infiltrazione del clan Contini al san Giovanni Bosco: 50 anni di carcere

Napoli - Si stringe il cerchio giudiziario attorno alle presunte infiltrazioni del clan Contini nell'ospedale… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 08:20

Napoli, al teatro Trianon-Viviani si celebra l’eredità di Nino Taranto

Napoli - Nel cuore pulsante di Forcella, il Teatro Trianon-Viviani si erge a custode della… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 08:09

Due campani arrestati a Crotone con pistole e 47mila euro in auto

I carabinieri della Sezione Radiomobile di Crotone hanno arrestato in flagranza di reato B.C., 34… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 07:48

Carcere di Benevento, nuova aggressione a un agente penitenziario: poliziotto in ospedale

Ancora un’aggressione ai danni di un agente della Polizia Penitenziaria nel carcere di Benevento. L’episodio… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 06:56

Oroscopo di oggi sabato 19 aprile 2025: segno per segno

Ecco le previsioni astrologiche per oggi, sabato 19 aprile 2025, con un focus su amore,… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 06:48

Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento

Castellammare - Freni, manutenzione e condizioni atmosferiche avverse, in particolare il vento, sono i primi… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:55