foto archivio
“Le lacrime che scendono sul viso sono di colore azzurro e sono lacrime d’amore, non è acqua. In ogni goccia che cade ci sono le vittorie, gli scudetti, la città che rinasce, la nostra gioventù, i ricordi una vita, la nostra vita”, ricorda con grande commozione Alessandro Siani, attore e regista napoletano che ha scritto e diretto “Tre volte dieci”, spettacolo andato in scena al Teatro di San Carlo a Napoli con Diego Armando Maradona.
“Gli stadi sono chiusi e in ogni casa del mondo si dovrebbe fare un minuto di raccoglimento in onore del più grande calciatore di tutti i tempi: Maradona. In molti dicevano che come calciatore era di un altro pianeta. Secondo me – aggiunge Siani – Diego quando ha giocato i campionati sul nostro pianeta terra in fondo per lui erano tutte partite fuori casa, ha giocato sempre in trasferta e ora mi piace immaginare che sia ritornato a casa sul suo pianeta”.
Guarda il video
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto