#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

‘Siamo vicini’, il nuovo brano di Renato Torre in uscita il 6 novembre

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dal 6 novembre è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “Siamo vicini”, il nuovo brano di Renato Torre

 

PUBBLICITA

 

L’amore a distanza, baci mandati da un balcone all’altro per sentirsi più vicini: “Siamo vicini”, il nuovo brano di Renato Torre, racconta la storia di due ragazzi costretti alla distanza imposta dallo scorso periodo di lockdown. Una condizione totalmente inaspettata, una realtà alienante che ha messo alla prova anche i rapporti più forti e consolidati.
«“Siamo vicini” è un brano che ho scritto una mattina di maggio in poco più di venti minuti – spiega l’autore a proposito del suo nuovo singolo – Le emozioni che fino a quel momento avevo accumulato erano molte e confuse dall’inizio della quarantena, ma quel giorno, ricevuta la notizia dell’annullamento degli esami di maturità, riuscii a metterle facilmente su carta, dando vita al singolo. È un brano sincero, semplice e descrittivo. Non ci potrebbe essere momento migliore se non questo per pubblicarlo, visto la sua spiccata attualità».
Il videoclip ufficiale del brano, diretto dallo stesso autore, è una trasposizione fedele della storia narrata dalla canzone. Protagonisti principali della sequenza di immagini sono un ragazzo e una ragazza, inizialmente divisi, assorti nelle loro nuove abitudini, ed infine riuniti, l’uno nelle braccia dell’altro.

Segui Renato Torre su Instagram: https://www.instagram.com/_renato.torre_/?hl=it

Renato Torre nasce a Milano il 19/05/2000. Nel 2004 si trasferisce a Comano (CH) iniziando lo studio del violino, che lo avvicinerà ad una delle sue più grandi passioni: la musica. Dopo alcuni anni, Renato, spinto dal maestro Roberto Scordia, inizia a suonare per alcuni eventi e saggi nell’orchestra MusicArte, fino a partecipare, nel 2012, ad un galà di beneficienza al Casinò di Campione d’Italia (“Rondò per l’Africa”). Nel 2010 e nel2011 Renato consegue due esami di strumento e nel 2013 uno di teoria e solfeggio al conservatorio di Novara. Parallelamente allo studio della musica classica Renato sente il bisogno di cantare, per piacere e divertimento. Sempre nel 2013 inizia a prendere lezioni di canto, imparando e affinando via via col tempo molte tecniche di impostazione vocale, inizialmente di genere lirico, successivamente moderno. Renato inizia così a conoscere, oltre al mondo classico, anche quello Pop, dilettandosi successivamente con lo studio della chitarra elettrica ed acustica. Con alcuni amici, nel 2015, decide di mettere insieme una band, che il 14 novembre dell’anno successivo lo accompagnerà ad un evento di beneficienza al Palazzo dei Congressi a Lugano, per il sesto World forum per la pace. Poco dopo la band si scioglie e Renato decide di continuare il suo percorso da solista che lo porterà a partecipare a diversi concorsi musicali fino ad approdare ad Area Sanremo nel 2017 e al palco di XFactor nel 2019.
Il nuovo singolo di Renato Torre, dal titolo “Siamo vicini”, sarà in radio e in digitale dal 6 novembre.


Articolo pubblicato il giorno 3 Novembre 2020 - 17:56

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento