#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 10:01
10.9 C
Napoli
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...

‘Servirsi del popolo’ il nuovo libro di Pietro Folena. Presentazione in streaming

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Servirsi del popolo”, il nuovo lavoro editoriale di Pietro Folena edito da La Nave di Teseo, verrà presentato sulla piattaforma ZOOM venerdì 6 novembre alle ore 18.30

 

PUBBLICITA

All’incontro rigorosamente in streaming – organizzato da Infiniti Mondi, ANPI e Il lontro rosso -, assieme all’autore interverranno Enrica Morlicchio, docente ordinaria della Facoltà di Sociologia Economica all’Università Federico II di Napoli; il direttore di Infiniti Mondi Gianfranco Nappi; il Consigliere comunale di Scafati Michele Grimaldi. A moderare sarà il presidente della sezione ANPI di Scafati, Alfonso Annunziata.
Per partecipare alla presentazione di “Servirsi del popolo”, basta accedere al link
https://us02web.zoom.us/j/84210053756?pwd=bWR0S2lobVI3SEwrZDRxbCtYSGhSdz09
ID riunione: 842 1005 3756
Passcode: 370053

folena libro

Il libro:
I grandi partiti popolari vivono oggi una crisi profonda, dopo aver segnato ininterrottamente la vita politica italiana fino al crollo della Prima Repubblica. Il vuoto di consenso e di proposte che hanno lasciato ha creato uno spazio per un linguaggio diverso, più diretto, che ha favorito l’ascesa, apparentemente inarrestabile, di forze populiste.
Pietro Folena, politico e operatore culturale, indaga le ragioni di questo cambiamento in un saggio che ricostruisce gli ultimi trent’anni della politica italiana. Dal micro-nazionalismo della Lega alla videocrazia berlusconiana, dal giustizialismo di Di Pietro alla rottamazione renziana, dall’ultimo decennio segnato dalla grande crescita del Movimento 5 Stelle fino alla nuova Lega salviniana, il libro disegna un quadro preciso e definitivo della situazione del populismo nel nostro paese.
Con la cura dello storico e la chiarezza del saggista, sfruttando la sua grande esperienza di dirigente politico, Pietro Folena indica chiaramente quali sono le radici e le traiettorie del successo dei movimenti e dei partiti populisti e sovranisti. Portatori di istanze con cui le culture politiche democratiche dovranno fare i conti, se vogliono sopravvivere all’ondata che rischia di travolgerle.

L’autore:
Pietro Folena è un affermato operatore culturale impegnato nel campo dell’arte. È stato dirigente politico nazionale del PCI e del PDS-DS, parlamentare in più legislature. Ha collaborato con molte testate, in particolare con “l’Unità”. Ha pubblicato alcuni saggi, tra i quali: Siamo tutti siciliani, Il tempo della giustizia, I ragazzi di Berlinguer, Know Global, Il potere dell’Arte, Enrico e Francesco.


Articolo pubblicato il giorno 5 Novembre 2020 - 12:23

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento