foto cronache della campania
In calo la crescita epidemica in Italia, anche a causa dell'”effetto weekend” e la relativa riduzione dei tamponi processati. Sono 22.253 i nuovi casi oggi contro i 29.907 di ieri, ma con quasi 50mila tamponi in meno: 135.731 oggi, ieri oltre 183mila. Il rapporto positivi-tamponi rimane abbastanza stabile, al 16,39% (ieri 16,30%). In aumento invece i decessi, 233 oggi (contro i 208 di ieri), per un totale di 39.059.
Dal bollettino quotidiano del ministero della Salute si apprende inoltre che i guariti sono 3.637 rispetto ai 2.954 di ieri, per un totale dall’inizio dell’epidemia di 296.017. Lieve rallentamento nella crescita delle terapie intensive, +83 (ieri +96), tornate sopra quota duemila (2.022).
Gli attualmente positivi salgono a 378.129 (+26.743) con 19.840 pazienti ricoverati con sintomi (+938) e 2.022 in terapia intensiva (+83). Sono in isolamento domiciliare 374.650 pazienti mentre sono 2.954 le persone dimesse o guarite. Per quanto riguarda la distribuzione territoriale, le Regioni dove e’ stato registrato il maggior numero di nuovi casi sono la Lombardia (5.278), la Campania (2.861), la Toscana (2.009), il Piemonte (2.003), il Lazio (1.859) e il Veneto (1.544).
Ottaviano - Ci sono ancora troppi punti oscuri da chiarire nella morte Lucia Iervolino, la… Leggi tutto
Roma– Nessun vincitore con il “6” né con il “5+1” nell’estrazione del Superenalotto di oggi,… Leggi tutto
Castellammare di Stabia si prepara ad accogliere un evento culturale di grande rilievo: Alessandro Cecchi… Leggi tutto
Si è appena concluso il primo appuntamento di aprile con le estrazioni del Lotto e… Leggi tutto
La letteratura è una delle forme d'arte più antiche e più potenti che esistano. I… Leggi tutto
Napoli– Un passo avanti per la mobilità sostenibile a Napoli. È stata ufficialmente aperta al… Leggi tutto