#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:20
13.1 C
Napoli
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...

San Carlo in streaming: un grande successo con 70mila connessioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Grande successo per il primo concerto del San Carlo in streaming che ha registrato oltre 70.000 connessioni in tempo reale, 20.000 le prime visualizzazioni sulla web tv e 20.000 sui canali social da parte di utenti di tutto il mondo che hanno ascoltato l’Orchestra del Teatro di San Carlo eseguire con la direzione di Juraj Valčuha due Sinfonie di Beethoven, la numero 1 e la numero 4.

 

PUBBLICITA

Da tutto il mondo gli spettatori si sono sintonizzati da Smart tv, cellulari, pc e tablet dall’Italia e da molti paesi, dalla Finlandia, al Giappone, ma anche da Israele, Turchia, Stati Uniti, Spagna, Francia, Germania. Il traffico di utenti ha bloccato la piattaforma ritardando la “messa in rete” di 45 minuti, ma appena apparse le prime immagini dal teatro numerosi sono stati i commenti entusiastici sull’iniziativa che porta nelle case la grande musica del Massimo napoletano.

I prossimi appuntamenti in streaming/on demand saranno visibili anche sul portale della Regione Campania oltre che sulla web tv e sui social del Teatro. Il San Carlo partecipa anche ad “Aperti nonostante tutto”, iniziativa dell’Anfols, l’Associazione delle Fondazioni lirico-sinfoniche italiane. Il progetto consiste in una programmazione nazionale che vede la partecipazione di tutte le Fondazioni liriche italiane.

Lo streaming sarà online sulla piattaforma messa a disposizione dall’Ansa . Il prossimo appuntamento online è giovedì 19 novembre in prima serata: sarà nuovamente sul podio il direttore musicale Valčuha per dirigere la versione per orchestra del Notturno n.1, op. 70 di Giuseppe Martucci e la Sinfonia n.6 in si minore op.74 “Patetica” di Čajkovskij.

Il calendario, con date che saranno comunicate nei prossimi giorni, prevede inoltre il Balletto del Teatro di San Carlo con Le Quattro Stagioni, coreografia di Giuseppe Picone su musiche di Vivaldi, il Coro del Teatro di San Carlo diretto da Gea Garatti Ansiniin La petite messe solennelle di Rossini versione per soli, coro, due pianoforti e armonium.E ancora, Cecilia Laca, Luigi Buonomo, Antonio Bossone e Luca Signorini nel Quartetto per archi n. 8 in do minore, op. 110 di Šostakovič e nel Quartetto per archi n.4 in do minore, op. 18 di Beethoven.

www.teatrosancarlo.it

 

 

[fonte Ansa]


Articolo pubblicato il giorno 9 Novembre 2020 - 19:18

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento