#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 17:42
14.6 C
Napoli
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...
Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti
Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate
Macron vorrebbe rappresentare l’Europa nei colloqui con Putin
Naviga nel nostro sito senza pubblicità
Usmia Esercito illumina la Pasqua dei piccoli eroi del Santobono-Pausilipon...
Il conservatorio di Napoli piange Roberto De Simone
Crolla il soffitto al Commissariato di Polizia di Capri: paura...
Napoli, operazione “Alt caporalato”: sei aziende sospese
Roma, muore a 13 anni colpito da proiettile mentre giocava...
Lutto nel calcio: è morto Jorge Bolaño, ex centrocampista del...
Teatro Nuovo: Il mistero di Angela Celentano torna in scena...
Marano, Izzo dopo aver ucciso il rivale ha telefonato alla...
Al teatro Acacia di Napoli l’omaggio a Mina di Nicky...
Peppe Servillo e Solis String Quartet portano Carosonamente al Teatro...
Coro di Napoli diretto da Carlo Morelli travolge il Canada...

Patriarca(FI): ‘Basta teatrini, De Luca torni a lavorare’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Stigmatizziamo con convinzione le parole del governatore sui medici. Un attacco frontale e senza alcuna scusante davanti al quale restiamo sconcertati”.

Lo ha dichiarato Annarita Patriarca, capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale. «Il personale sanitario campano, al quale vanno la nostra solidarietà e il nostro ringraziamento per i sacrifici che da mesi sostengono con abnegazione e dedizione, si trova ad operare in condizioni estreme a causa di deficit organizzativi che sono imputabili alla Regione Campania; e per questo non può certo essere trascinato sul banco degli imputati. L’atteggiamento di scaricare le colpe su chi lotta – e non è un termine a caso – con impegno e in prima linea nella trincea della battaglia sanitaria al coronavirus dimostra l’incapacità di guardare con chiarezza e onestà alla realtà. In questo momento di crisi senza precedenti, è fin troppo facile addossare le proprie responsabilità a chi responsabilità non ne ha», ha continuato l’esponente forzista.

“Questo è il momento di mettere fine alle polemiche, agli scontri, alla ricerca del capro espiatorio a tutti i costi. L’ascia di guerra deve tornare sottoterra. Invitiamo il presidente De Luca a lasciar perdere i teatrini social e la sfiancante pratica delle puntualizzazioni a tutti i costi e di aprire, invece, una fase di concertazione con tutte le forze politiche sul territorio. Il centrodestra ha più volte ribadito, e lo facciamo di nuovo, la sua disponibilità a collaborare in questa fase di estrema criticità: siamo pronti a dare una mano. De Luca però non può continuare a guerreggiare con tutto il mondo: dal governo, ai sindaci, al personale medico senza rendersi conto che i danni collaterali di questa tensione si scaricano sui cittadini. È tornato il momento per il governatore di tornare a prendere decisioni e di rimettersi al lavoro”, ha detto ancora Patriarca.

“Rinnoviamo con convinzione la nostra vicinanza agli operatori sanitari. E censuriamo con forza questo sistema di “gogna pubblica” che non può far parte del bagaglio culturale e politico di un alto rappresentante delle istituzioni», ha concluso il capogruppo azzurro


Articolo pubblicato il giorno 29 Novembre 2020 - 12:12


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento