Primo Piano

Nuovo boom di casi in Italia: oggi 35.098 ma soprattutto 580 morti

Condivid

Sono 35.098 i nuovi contagi da coronavirus registrati nelle ultime ventiquattro ore in Italia a fronte di 217.758 tamponi effettuati.
Ma quello che preoccupa è il numero elevato di morti nelle ultime 24 ore che arriva a ben 580 decessi da ieri, per un totale di 42.330.

 

E’ quanto emerge dal quotidiano bollettino sul coronavirus emesso da Protezione Civile e Ministero della Salute. In leggero calo, rispetto agli ultimi giorni, l’indice tra positivi e tamponi che si attesta ora al 16,11%. Negli ultimi tre giorni l’indice aveva sempre superato il 17%: ieri +25.271 con 147.725 tamponi (17,10%), l’8 novembre +32.616 con 191.144 tamponi (17,06%), il 7 novembre +39.811 con 231.673 tamponi (17,18%). Sono 122 in più di ieri le persone ricoverate in terapia intensiva con Coronavirus in Italia, un aumento che porta il totale dei pazienti in rianimazione a 2.971. Sono quasi mille in più di ieri (997) i ricoverati nei reparti ospedalieri, incremento che porta il totale a 28.633.

Sono 10.955 i nuovi positivi al Coronavirus in Lombardia e 129 i morti (ieri erano stati 99) con il totale che sale a quota 18.571. È quanto emerge dal bollettino del ministero della Salute. I tamponi processati sono stati 47.194 nelle ultime 24 ore.

In questo momento nel nostro Paese ci sono 28.633 persone ricoverate (997 in più nelle ultime 24 ore) e 2.971 pazienti in terapia intensiva (122 in più), mentre 558.506 persone si trovano in isolamento domiciliare. Gli attuali positivi sono 590.110 con un incremento di 16.776 unità, mentre i dimessi/guariti sono 363.023 con un incremento di 17.734. Guardando alle singole regioni, in Lombardia ci sono 135.505 casi con un incremento di 10.955; in Piemonte 58.835, +3.659; in Campania: 74.228, +2.716; Veneto 50.250, +2.763; in Emilia-Romagna: 41.780, +2.430; nel Lazio 55.589, +2.608; in Toscana 46.314, +2.223; in Liguria 13.336, +1.172; Sicilia: 22.832, +1.201; Puglia 18.886, +1.245; Marche: 19.555, +504; Abruzzo: 10.428; +746; Umbria: 10.140, +485; Friuli Venezia Giulia: 7.841, +482; P.A. Bolzano: 8.663, +375; Sardegna: 8.960, +489; P.A. Trento: 2.809, +243; Calabria: 5.847, +409; Valle d’Aosta: 2.299, +127; Basilicata: 2.987, +224; Molise: 2.582, +42.


Articolo pubblicato il giorno 10 Novembre 2020 - 18:01

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Empoli-Napoli, D’Aversa: “C’è rammarico per le occasioni sprecate”

Nonostante un pesante 3-0 subito al Maradona contro un Napoli lanciatissimo nella corsa scudetto, Roberto… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 23:43

Tacconi a Napoli per omaggiare Maradona: “Un uomo pieno di valori, era giusto onorarlo”

Stefano Tacconi torna a Napoli, e lo fa per un gesto dal forte valore simbolico:… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 23:29

Conte contro tutti: “Il nostro un percorso impensabile. Senza il Napoli, questo campionato sarebbe già finito”

Dopo il netto 3-0 contro l’Empoli, Antonio Conte si gode la vittoria del suo Napoli… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 23:22

Carica Politano: “Siamo forti, sogniamo lo scudetto insieme ai nostri tifosi”

Dopo il convincente 3-0 rifilato all’Empoli, Matteo Politano ha espresso tutta la fiducia e la… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 23:15

McTominay: “Lukaku è il nostro leader. Il mio sogno? Vincere lo scudetto”

Scott McTominay si gode la serata perfetta al “Maradona”, con la doppietta che ha affondato… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 23:08

Il Napoli crede ancora allo scudetto: tris all’Empoli, l’Inter resta alla portata

Il duello a distanza tra Napoli e Inter continua senza tregua: gli azzurri di Antonio… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 22:51