I fatti del giorno

Negativi i tamponi ai migranti sbarcati a Massa Lubrense. Si cercano gli “scafisti”

Condivid

Ieri, nel tardo pomeriggio 16 persone, 14 uomini e due donne sono sbarcati a Ieranto. Si tratta di immigrati provenienti probabilmente dall’Iraq e dall’Iran.

 

Sono intervenuti i Carabinieri che li hanno fermati per identificarli. Sul posto sono giunti gli uomini della Polizia Municipale, della Polizia di Stato e la Capitaneria di Porto che ha avviato le ricerche in mare dell’imbarcazione o delle imbarcazioni che hanno portato queste persone. I 16 giovani arrivati nel centro di Nerano sono stati sottoposti a misurazione della temperatura corporea e sono state rifocillati dagli abitanti del posto che con grande spirito umanitario hanno pensato a loro. Un gesto di cui li ringrazio di cuore.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:Sbarco di immigrati in Penisola Sorrentina, indagini in corso: vogliono andare in Inghilterra. LE INTERVISTE

In primo momento ci era stato chiesto un mezzo di trasporto per accompagnarli in un centro di identificazione. Messo a disposizione il mezzo le procedure si sono rilevate più complesse a causa dell’emergenza COVID ed abbiamo dovuto sistemare per la notte queste persone presso la Sala delle Sirene. La Protezione Civile Comunale con i suoi volontari ha allestito in poco tempo i posti letto con brandine, lenzuola e coperte. I Servizi Sociali hanno assicurato generi di conforto e materiale per l’igiene personale. Prima della sistemazione l’ASL3, intervenuta con una ambulanza, ha fatto una visita medica ad ognuno. Stamattina saranno sottoposti a tampone dopodiché saranno trasferiti per l’identificazione e l’accoglienza in un centro.

Ringrazio di cuore quanti sono intervenuti a tutti i livelli in questa pagine inconsueta per noi. Non siamo abituati a queste situazioni non essendo una zona di “sbarchi”. Siamo decisamente “fuori rotta”e non mi spiego come sia potuto accadere. Oggi mi sento di dire come sindaco che tutti hanno fatto la loro parte: i cittadini di Nerano, la struttura comunale, le Forze dell’Ordine, l’ASL. Di questo grande senso di responsabilità sono grato a nome mio e di tutta l’Amministrazione Comunale.(emidav)


Articolo pubblicato il giorno 18 Novembre 2020 - 18:40

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a 17,4 milioni di euro

Ancora nessun vincitore del “6” al Superenalotto nell’estrazione di oggi, martedì 8 aprile 2025. La… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 22:43

illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design Week

Milano - Durante la prestigiosa cornice della Milano Design Week, illycaffè ha svelato al pubblico… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 22:40

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8 aprile 2025

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: tutti i numeri vincenti Anche oggi, come da… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 21:07

San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco ringrazia le forze dell’ordine

Una vicenda dai contorni inquietanti ma anche il riflesso di quanto la disinformazione possa complicare… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:45

La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la corsa contro il tempo per evitare la Serie C

A Bogliasco è ufficialmente cominciata l’operazione salvezza della Sampdoria, che si aggrappa ai protagonisti del… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:37

Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato

Il Tribunale dei ministri ha ufficialmente archiviato le accuse di peculato e rivelazione del segreto… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:30