Primo Piano

Napoli, il covid uccide anche il consigliere municipale Francesco Ruotolo

Condivid

“Il covid ha ucciso anche il compagno Francesco Ruotolo, consigliere della Terza Municipalita’, uomo della resistenza, antifascista, amante di Napoli, sempre in prima linea nella lotta per i diritti.

Punti Chiave Articolo

  • 1.

Francesco caro, ti abbiamo voluto bene, io tanto. Ci mancheranno le tue lotte, la tua ansia di giustizia. Ai familiari il cordoglio mio personale e della citta’ di Napoli”. Cosi’ il sindaco Luigi de Magistris.

“Con grande dolore comunico ai tanti amici e compagni di lotte ambientaliste, sociali e pacifiste che ci ha lasciati Francesco Ruotolo. Militante comunista, antimilitarista, docente, giornalista e cultore della memoria storica, Francesco ha rappresentato per tutti noi un esempio di coerenza ideologica ma anche di etica della politica. Instancabile attivista, nel suo libro “70 racconti fa” aveva raccolto le sue molteplici esperienze umane e politiche. A partire dal suo giovanile volontariato sociale, passando per l’adesione al ‘Manifesto’ e l’attiva collaborazione con Vera Lombardi. Fino al 1973 ha scritto per ‘Il Mattino’ e poi – diventato dirigente di ‘Democrazia Proletaria’ – per il ‘Quotidiano dei Lavoratori’, come cronista parlamentare. E’ stato membro del Comitato di gestione della USL 41 e per più mandati Consigliere della Municipalità Stella-S. Carlo all’Arena, di cui era rimasto ‘consulente alla memoria’.

Ed a quella memoria – in particolare quella dei protagonisti delle 4 Giornate di Napoli – Ruotolo era molto legato, così come a quella di Claudio Miccoli, giovane ecopacifista ucciso dai fascisti, cui è intitolata l’Associazione di cui era tuttora socio attivo.

Francesco è stato un vero e sincero compagno di lotte antimilitariste anche nel Comitato Pace e Disarmo ed in altri coordinamenti cittadini, ma l’ultima volta che ci siamo incontrati è stata quando si è candidato alle Regionali con la lista ecosociale ‘Terra’. Purtroppo il Covid ha fatto di lui l’ennesima sua vittima, privandoci della sua tenacia di militante e della sua preziosa compagnia. Non possiamo che esprimere il nostro sincero dolore, associandoci nel ricordo ai tanti che gli hanno voluto bene e lo hanno stimato, umanamente e politicamente”, ha scritto sulla pagina facebook Ermete Ferraro


Articolo pubblicato il giorno 15 Novembre 2020 - 15:51

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Covid

Ultime Notizie

Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami al Caffè Napoli

Mercoledì 16 aprile alle ore 18.00, presso La Feltrinelli di Piazza dei Martiri a Napoli,… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 18:30

Camorra a Pianura: ecco chi sono i 18 indagati del blitz

Napoli - È di 18 indagati e 11 arresti il bilancio dell’operazione condotta all’alba di… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 18:19

Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora un tour per portare Pompei sul territorio

È iniziato oggi, presso il Liceo Pascal di Pompei, il tour del direttore del Parco… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 18:00

Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH – Heinrich Himmler

“HH – Heinrich Himmler i semi dello sterminio” è la pièce teatrale tratta dalla “Trilogia… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 17:00

Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in 4

Sono indagate per il reato di rissa le quattro persone arrestate ieri sera a Tramonti… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 16:40

Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in progetto “Imparare a crescere”

Oltre 290 a Napoli i bambini e le bambine tra i sei e i 14… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 16:30