#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 15:36
19.4 C
Napoli
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...

Napoli, grande successo della pizza solidale. La Confesercenti: ‘Replichiamo a Natale’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, grande successo della pizza solidale. La Confesercenti: “Replichiamo a Natale”. Il presidente Vincenzo Schiavo: “Distribuite oltre 500 pizze, le nostre attività vogliono rialzare la testa insieme all’intera comunità”.

Mattinata di emozioni e di sorrisi alla Caritas della Chiesa del Carmine Maggiore di Napoli. Grande successo ha riscontrato la “Pizza Solidale”, l’iniziativa benefica ideata da Confesercenti Campania del presidente Vincenzo Schiavo insieme a “RetexNapoli” di Lorenzo Crea e a padre Francesco Sorrentino in favore della Mensa della parrocchia. Intorno alle 12 sono state distribuite oltre 500 pizze, con bevande, ai bisognosi che, ogni giorno, da tempo, si mettono in fila per ricevere un piatto caldo preparato con cura e amore dai tanti volontari della Mensa. E già ci si prepara per replicare l’iniziativa con il “pranzo di Natale solidale”.

“E’ stata una mattina di forti emozioni e di grande orgoglio per noi di Confesercenti – sottolinea il presidente Vincenzo Schiavo – , anche perché c’è stata una vera e propria corsa alla solidarietà da parte dei nostri iscritti. C’è chi ha messo a disposizione i forni, chi i prodotti, chi la mano d’opera e tutti la loro arte culinaria. Stamane le imprese napoletane hanno voluto fortemente abbracciare e accarezzare coloro che sono più deboli e poveri, mettendo a disposizione la loro professionalità, le loro attività commerciali, l’arte della pizza napoletana, offrendo oltre 500 pizze alle persone bisognose di Napoli. Insieme con Padre Francesco sentivamo fortissima l’esigenza di prestare ascolto all’invito di Papa Francesco e al grido degli indigenti. In questo momento – sottolinea e conclude Schiavo – i nostri esercenti hanno dimostrato che non hanno bisogno solo di un ristoro da parte dello Stato, ma sentono imponente l’esigenza che l’intera comunità, nessuno escluso, possa riprendersi e che l’economia della città e della Campania tutta possa iniziare a produrre. In modo da rialzare la testa dopo questo grande dramma. Da sempre i napoletani hanno un cuore d’oro, questa mattina l’ennesima dimostrazione. Non ci fermiamo, però: pensiamo già ad un “pranzo solidale” alla Vigilia di Natale preparato dai nostri ristoratori, già resisi disponibili all’idea”.

E’ infatti già enorme la richiesta di altre attività ristorative a contribuire ad altri eventi per aiutare la Mensa del Carmine. Confesercenti lancerà un pubblico appello ai ristoratori per regalare ai più bisognosi un pranzo della vigilia davvero speciale. Una gara di solidarietà alla quale hanno già dato la loro adesione anche numerosi artisti di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 29 Novembre 2020 - 09:22


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento