#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Aprile 2025 - 22:04
12.4 C
Napoli
Napoli, domani si presenta “Nikita: Storia di una camorrista”
Il Napoli lancia la quarta maglia: la Partenope Jersey
Napoli, E-commerce di abiti falsi: 21 indagati
Superenalotto del 10 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, il...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti dell’estrazione del 10 aprile...
Rita De Crescenzo “Ho meno reati di molti politici. Ora...
Come riconoscere un casinò online affidabile in Italia
Napoli, omicidi in calo del 60% dal 2015: la videosorveglianza...
Al Parco di Ercolano, l’Antiquarium ospita una controversa mostra sui...
Fico spinge per il modello Napoli in Regione Campania
Aggressione a Quarto, il prefetto convoca il Comitato per la...
Pedinamenti notturni e minacce di morte: scatta il divieto d’avvicinamento...
Castellammare, il Museo Archeologico di Stabiae presenta il suo primo...
Pianura, sequestrati 500 kg di alimenti e sanzioni per 15.000...
Benevento, 18enne accusata di stalking torna in libertà
Salerno, rapina una sala giochi armato di bottiglia: arrestato 40enne
Ben Dj: la mia cover di Azzurro bloccata da Claudia...
Bacoli, domani la marcia contro la violenza sulle donne: “Rompiamo...
Le immagini choc del rapimento del 15enne a San Giorgio
Presentato il libro fotografico del controverso maestro dell’immagine Oreste Pipolo
Cannes, Fuori di Mario Martone sarà presentato in concorso
Inter, Marotta: “Triplete? Siamo ambiziosi, basta fare le comparse. Inzaghi...
San Sebastiano al Vesuvio, nasce il Polo della Sostenibilità Ambientale
Napoli, 3,5 milioni per la Casa della Fotografia Mimmo Jodice...
Meret carica il Napoli: “Vinciamole tutte, l’Inter può sbagliare. Noi...
Allarme baby-gang a Quarto, il sindaco Sabino chiede un incontro...
Nuovo romanzo di Lucia Criscuolo: Damasco addio, un addio che...
Sequestro lampo del 15enne: Antonio Amiral ha confessato e cambiato...
Da Muti a Jarre, a Pompei tornano a suonare le...
Inaugurato a Portici il supercalcolatore Cresco8: l’ENEA accelera la ricerca...

Musica. ‘Stiamo bene da morire’, il nuovo singolo di Mosto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dopo il grande successo del disco d’esordio “Bella vite”, il talentuoso cantautore indie-pop Mosto pubblica “Stiamo bene da morire” (Visory Records Indie/Red Owl), il suo nuovo singolo.

 

 

Il brano, travolgente e spensierato, parte da un gioco di parole per raccontare l’evoluzione dei rapporti di coppia, soprattutto nel periodo delle ormai trascorse e lontane vacanze estive, un’evoluzione solitamente tragicomica. Da qui, l’idea di immaginarsi una serie di divertenti modi di morire insieme alla propria metà: rotolare dagli scogli ed affogare negli abissi – «portami al mare ad affogare, dagli scogli rotolare» -, oppure scivolare in un burrone in montagna – «portami in montagna, scivolare in un burrone, divertirsi da morire con te» -. Ma, fortunatamente, dopo le vacanze arriva sempre la vendemmia, che rimette tutto a posto e ci fa dimenticare i drammi estivi.

Un pezzo dalle sonorità fresche ed accattivanti, che mira a mettere di buon umore l’ascoltatore, soprattutto in un periodo difficile e delicato come quello che tutti noi stiamo vivendo.

“Stiamo bene da morire”, con ironia e leggerezza, affronta tematiche per nulla ovvie e scontate, come il valore che negli ultimi anni attribuiamo al tempo ed ai legami affettivi – «è una storia troppo lunga, te l’ho detto, ormai son lunghe pure le stories» -, l’importanza di vivere appieno le esperienze che la vita ci offre – «come fai a dire cose che non sai, perché se non le vivi non le saprai mai» – e di farlo seguendo il nostro cuore, il nostro istinto, le nostre passioni – «mi ricordo di tutto, ma mai di un rimpianto» -.

Mosto, grazie alla sua timbrica riconoscibile, alla sua versatilità ed alla sua maturità autorale e compositiva, è considerato uno dei cantautori più apprezzati e stimati della nuova scena indie-pop italiana ed i suoi ultimi lavori sono solo l’alba di un percorso musicale ben delineato ed in continua ascesa, un percorso sincero e genuino che tra metafore, divertimento e frasi mai banali, racconta la società contemporanea.

Ascolta il brano: https://open.spotify.com/album/4XJWVVG9sbDMiKzYsw9BVI?highlight=spotify:track:2Oj1ewEkXh7VoCMJ1tNC6Z

Mosto è un cantautore che arriva dai colli piemontesi del vino e che proprio dal suo territorio trae linfa vitale per raccontare storie di vita e di vite. La peculiarità dei suoi brani e del suo intero percorso artistico, è l’unione, l’incontro di sonorità indie contemporanee con le immagini delle valli della Pianura Padana, a cui aggiunge un brioso retrogusto di Country, per un prodotto finale insolito, ma decisamente piacevole. I suoi testi raccontano la quotidianità dei tempi moderni, con un invito a ritornare alla libertà della campagna, attorniati da feste nelle vigne e concerti nelle cascine. Sul fronte live, Mosto unisce la sua esperienza in gruppi punk e reggae alla “Sobria Orchestra Timorasso”, un’accurata selezione di musicisti collinari di diverse età ed estrazioni. Un artista geniale, innovativo, che grazie alla sua timbrica riconoscibile, alla sua versatilità ed alla sua maturità autorale, riesce a raccontare la routine di una società sempre di corsa con leggerezza ed ironia, senza mai cadere nello scontato.

Segui Mosto: https://www.instagram.com/musicadimosto/?hl=it


Articolo pubblicato il giorno 16 Novembre 2020 - 12:49



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento