#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 21:53
16.1 C
Napoli
Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile...
Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna...
Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il...
Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e...
Gianluca Rovinello Harp Show alla Sala Assoli
Oltre l’ombra dei colori: il romanzo d’esordio di Carlo Morriello
Arrivano al Vomero i cestini “intelligenti”: meno rifiuti in strada...
Emergenza Campi Flegrei, 165 famiglie sfollate: “Ora serve un piano...
Al via la III edizione per il Centro Interdisciplinare Opportunità...
Incendio alla struttura sanitaria Asl Napoli 1 di Barra: nessun...
Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso....
Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche:...
Napoli: Centro Allergologia Pediatrica Federico II, Eccellenza Mondiale
Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna
Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino
Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due...
Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”
I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore...
Lezioni Da Palco: Bufale – Un viaggio teatrale tra storia...
Operaio morto folgorato: il GIP restituisce gli atti al PM...
Napoli, locali comunali occupati abusivamente da oltre 20 anni: denunce...
Inchiesta Huawei: la procura belga disponibile a revocare l’arresto per...
Omicidio a Cesa, il fratello della vittima chiede giustizia: “quel...
Pic nic sostenibile: le 10 regole lanciate dal Museo del...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: la presentazione a Scampia mercoledì...
Annunciata la Cinquina del Premio Strega Europeo 2025
Camorra, il baby boss Antonio Geatano in ospedale prima di...

‘Medici ed infermieri siete l’orgoglio della città’, La foto dello striscione a Piazza Carlo III è diventata virale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Medici ed infermieri siete l’orgoglio della città”, La foto dello striscione a Napoli, a Piazza Carlo III è diventata virale. Ad esporlo è stato un bar della zona.

 

“Siamo il Dream Caffè Lounge Bar di p.zza Carlo III, abbiamo fatto questo striscione in onore dei veri angeli di questa città che in silenzio da marzo ad oggi combattono in prima linea contro questo male invisibile.”- il messaggio che i titolari del bar scrivono al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli per informarlo del loro sostegno al personale sanitario.
“Si tratta di un bel gesto, compiuto da persone che hanno capito a pieno l’importanza dei medici ed infermieri in questa battaglia al virus, ma in generale vale sempre, perché è quotidiano, anche in tempi extra-pandemia, il lavoro del personale sanitario che si prende cura dei cittadini mettendo a rischio anche la propria incolumità.
Sosteniamo chi combatte in prima linea in questa lotta al covid19 e chi si prende cura della nostra salute.”- spiega il Consigliere Borrelli assieme al conduttore radiofonico Gianni Simioli.

“Più di mille parole, lo striscione esposto in piazza Carlo III è servito a dare un po’ di forza in più a chi combatte in prima linea contro il Covid. Lo dico a nome mio, ma soprattutto riportando il contenuto di centinaia di messaggi e telefonate che ho ricevuto tra ieri ed oggi di colleghi che mi hanno chiesto di corrispondere questo sentimento di gratitudine”. Silvestro Scotti, presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli, torna su un episodio che è arrivato come un abbraccio ai camici bianchi di Napoli. “Un gesto ancor più importante – dice Scotti – perché spontaneo e genuino. È questo il solo spirito che può aiutarci ad affrontare le settimane e i mesi che verranno, uno spirito di unità e di solidarietà”. Infine un appello: “I medici non siano anche martiri, le Istituzioni tengano sempre come priorità quella di fornire loro gli strumenti essenziali per proteggersi dal contagio e si creino le condizioni migliori per affrontare questa guerra”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Novembre 2020 - 07:02



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento